• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La Mia Brum Brum.......

gigino67

Florello Senior
ECCOLA......NON E' CARINA???!!!!:lol: :lol:


catmashina.jpg
 

milla04

Maestro Giardinauta
Andavano di moda gli asini motore, allora, poi i cavalli motore hanno reso le auto più veloci....me lo ricordo bene... Che nostalgia!:ros:
 

daria

Master Florello
Gigio...posso fare una richiesta???:D
Me la fai vedere una Fiat850...la mia prima brum brum che bei ricordi:love: 300milalireeee..........
Ma quanto lo abbiamo allargato il garage, io e lei insieme:martello: :martello: :martello2
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
la mia prima auto è stata una pegeuot 205 junior color argento, era di seconda mano, aveva tutto i volante storto, e la mattina partiva a singhiozzi, però bene o male, mi ha portato sempre ovunque la mia tina :love:
 

milla04

Maestro Giardinauta
Daria, la 850, che volo indietro nel tempo...!:love:
Quando ero piccina picciò mio padre aveva una Bianchina e, dato che mia madre è della Venezia Giulia, ogni estate affrontavamo con questa eroica macchinina un lungo viaggio in perfetto stile "famiglia Brambilla in vacanza": tenete conto che allora non c'era autostrada, ma si percorreva una litoranea che attraversava tutti i paesi della costa adriatica, quindi il viaggetto durava anche 16 ore. :fifone2:
Nella Bianchina eravamo papà, mamma, io e la mia sorella maggiore, i bagagli, l'olio pugliese per la parentela, la borsa frigo con cotolette, panini, cosce di pollo, crostata e coca-cola, che io e mia sorella cominciavamo a chiedere ad appena 10km da Brindisi e finivamo di farlo sulla porta di casa di mia nonna a Grado, tant'è che mia madre, all'arrivo, aveva immancabilmente il vestito completamente ricoperto di macchie -una per ogni frenata col pollo o il bicchiere di turno in mano- che nemmeno una tuta mimetica da desert storm!!!:storto:
E intanto, nonostante questi viaggi tremendi, la nostra amata Bianchina, che io mettevo sempre tra i membri della famiglia nei disegni a scuola, non ci ha mai lasciati a piedi...:ros: :love:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
O Gigino, ma che bella macchina!!!!!!!!!!
Io invece debbo andare in treno
2pqntwi.jpg

ma che fatica!!!!!!!!!!!!!!!
:froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

daria

Master Florello
Ehmm vorrei far notare a Gigio che questo sta per diventare un thread letterario...mi si consenta dunque...

Fiat850 giallo senape, 300 mila sull'unghia al Berzolini, dipendente Ufficio vendite dell'azienda dove lavorai per un breve periodo tantiiiiii anni fa.Non un grande affare, a parere del mio Edo, ma mi impuntai, non so quanto influirono le capacità persuasive di quel taccagno del Berzo, e quanto il mio inspiegabile colpo di fulmine dovuto a quel colore del quale allora mi innamorai.

Mai perso un colpo, accensione immediata, perdeva solo un pò di benzina, ma non tantissima...bastava essere previdenti.
Ho l'immagine di mio suocero che mi faceva fare manovra per scendere in garage, ricordo le sue mani a coppa sulla testa...bè vi evito il sonoro, anche io tiravo su il finestrino...

Passarono gli anni, quattro, ero incinta del mio secondo figlio, quando mi fermarono i carabinieri...
C'erano diverse cosine che proprio non erano come dire...a norma, ma sciocchezze.
Volevano:eek: portarmela via, bè ho pianto:cry: sfogando tutta l'emotività l'ipersensibilità di una donna in gravidanza...per la verità mi guardavano la pancia un pò dubbiosi......e menomale che non c'era in macchina il mio primo cucciolo. Mi scortarono al centro medico, ( ad un paio di Km) dove stavo recandomi per un''ecografia, facendomi solennemente:martello2 promettere che quel viaggio e quello di ritorno sarebbero stati gli ultimi su quella favolosa machine, che loro definirono diversamente.


Quasi fu così morì alla fine di quell'anno, proprio quando si stava decidendo se fosse il caso di apporre qualche modifica al garage :rolleyes: :D
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
Quando ero piccina picciò mio padre aveva una Bianchina ..........

la Bianchina eh :D ?
quante ne ho viste sul piazzale dell'Autobianchi (quando c'era ancora l'Autobianchi :squint: ) , la più bella (si fa per dire ..... :eek:k07: ) era la cabrio :D

forse non lo sai, ma c'è un club di amatori della Bianchina, che organizza regolarmente dei raduni
http://www.bianchinaclub.com/ita/home.htm
 

milla04

Maestro Giardinauta
la Bianchina eh :D ?
quante ne ho viste sul piazzale dell'Autobianchi (quando c'era ancora l'Autobianchi :squint: ) , la più bella (si fa per dire ..... :eek:k07: ) era la cabrio :D

forse non lo sai, ma c'è un club di amatori della Bianchina, che organizza regolarmente dei raduni
http://www.bianchinaclub.com/ita/home.htm

I raduni programmati sono fuori mano, per me, peccato...:astonishe
Il modello che aveva mio padre è la Bianchina panoramica, di colore bianco: niente tettuccio apribile: io e mia sorella avremmo sicuramente percorso i 1.100km di viaggio con la testa di fuori, e i miei avrebbero passato le vacanze dall'otorino!!:D :lol:
 
S

SecoB

Guest
la mia prima macchina ...

anni 70', ventenne, fresca di patente, tifosa del Milan (per via di quel "figo" di Gianni Rivera - allora era ... un bel ... ragazzotto ...:lol: ), che macchina mi compra mio padre ??? UNA NUOVISSIMA FIAT 128 RALLY ROSSA CON GLI INTERNI NERI !!! :hands13: uguale a quella che vi posto quì sotto, che dire ... mio padre buon'anima (nonno Pierin), è sempre stato un ... GRAND' UOMO !!! :love_4:
mia128rally.jpg

a tutti voi, tanti :love_4: :love_4: :love_4:
 
Alto