• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La "malattia" del giardiniere

H

Hobbit

Guest
Stasera riflettevo sul fatto che sono molto volubile in fatto di piante e giardino ....quando son fiorite le mimose, vorrei piantar mimose...violette....
Quando son fiorite le rose.....vorrei avere tutte rose...sogno cascate, archi, pergolati con rose rampicanti e clematis...
In estate buddleie.....ortensie di vario genere (tipo quelle di Buffalo)....palme...gelsomini...lavande di tutte le qualità....
Vedo le foto del giardino di (non mi ricordo il nome)in Sicilia, caspita vorrei avere tutte palme, buganvillee....vedo i lilium...vorrei piantare lilium...
Qualcuno ha parlato di viti...ho interrogato mezza giornata mio padre,(che tra l'altro non aveva nessuna voglia di rispondermi, per paura che volessi impiantere un vigneto), perchè volevo sapere i metodi di riproduzione ecc....
Ho visto le ninfee.... quasi, quasi faccio un laghetto....
Certamente poi la ragione prende il sopravvento...e siccome tra l'altro per piantare tutto quello che mi piace ci vorrebbe un "parco" oltre che un portafoglio ben gonfio..... allora .... ritorno col pensiero al "mio" giardino fatto di tutto quello che già possiedo (che non è poco).... ma l'idea di piantare....di avere in ogni stagione tutto quello che di "verde" e di "fiorito"...esiste non mi abbandona mai....
Mah! mia figlia dice che sono "malata"...
Ciao
Anto
P.S.: c'è qualcuno che presenta i miei stessi "sintomi"?

[ 11.07.2004, 23:52: Messaggio scritto da: Hobbit ]
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ti capisco benissimo!!!!
Anche io sono cosi....... e non sono molto sicura sia un bene.... ohibò!!
Purtroppo il mio problema è il tempo... che non ho, oltre al portafoglio.... bello Sgonfio.... :(


Scat
 
M

Mamma Sara

Guest
Penso si a una malattia comune! Proprio sabato pensavo che l'anno prossimo vorrei togliere due piante della siepe di lauro e ritagliarmi un'altro angolo per il gladioli e le zinie che sono fioriti in questi giorni, fino a quindici giorni fa volevo invece piantarci delle rose!!! Ma guariremo mai?
Sara
 
E

EMY

Guest
Concordo, cara Hobbit, ma se mi permetti di fare una diagnosi direi che sei in fase "acuta". Personalmente sono in fase "cronica", che presenta stessi sintomi ma un po' più "diluiti" (dev'essere l'età, nel mio caso :D ). Ormai mi sono rassegnata a non sognare più tutto quello che non posso avere (ho un balcone!) ma a sognare ciò che posso realizzare, e questo mi ha un po' placato la sintomatologia. A volte ho un lieve riacutizzarsi a causa delle foto pubblicate dagli amici del Forum (da quando le foto si caricano più facilmente di prima, se ne vedono di più, ci avete fatto caso?) specie nel caso di Ninfee, Rose, Orchidee.... Secondo me non si guarisce mai, se non per brevi periodi, quando magari un'altra passione ci ruba il cuore... la cura? Boh! Io penso, compro, rifletto, sposto, risposto, mi ci arrabbio, poto, innaffio, concimo, fotogafo, leggo, mi informo, studio, e mi ci riempio la vita. Beh, io non voglio guarire. Che sia Vero Amore ;) ?
 
S

Saro

Guest
Per ki è appassionata di piante è normalissimo così come i dolci: ti piacciono tutti i dolci e arrrivata nella pasticceria ke fai? Li mangi tutti? Penso di no.
Praticamente se vuoi rinnovare le tue piante devi fare mente locale delle tue preferite e vedere se nel posto dove le vuoi collocare (giardino, campagna o altro...) ci stanno bene e se resistono tutto l'anno.
Anche mia madre ha questa attitudine. Ad esempio l'anno scorso abbiamo piantato un tipo di rampicante (nn mi ricordo quale) e quest'anno ke sono sbocciati i primi fiori dic di toglierli xkè sono bianchi e mettere del colorato!
AH! LE DONNE!
 

Paola-Luna

Florello
mal comune mezzo gaudio.... dice un proverbio, quindi rassegnati: la malattia del giardiniere colpisce chiunque si avvicini a questo meraviglioso e rilassante hobby.
Mia madre dice che ormai sono una "folle maniaca" del verde..... la lascio parlare mentre io pianto, trapianto e semino..... poi però lei guarda il giardino e dice "Bello!"
Io, oltre ai sintomi che hai tu, ho anche quello del "semina semina a più non posso" con il risultato che poi ho il giardino ultra occupato e quando mi regalano qualche piantina che mesi addietro avevo supplicato, poi dico "E ora dove la metto??????"
Comunque è una malattia che è quasi piacevole avere (un po' meno per gli altri famigliari che devono sopportare)!.
 
M

Mamma Sara

Guest
Ho paura di aver contagiato anche la mia bimba!!!
Domenica stavo strappando erbacce nell'orto e la mia Giulia è arrivata con in mano un piccolo annaffiatoio (del fratello maggiore) le ho messo l'acqua e ha iniziato a bagnare i fiori. So che può sembrare una cosa normale ma sapete quanti anni ha? 1 e cammina da una decina di giorni!!! Faceva troppo ridere tutta barcollante con l'annaffiatoio che ad ogni passo perdeva acqua. Mio marito dice che Giulia sono io allo stato cubico!!!
 

alex52

Aspirante Giardinauta
Ho contratto la malattia del giardiniere molti anni fa non ricordo quando e in parte l'ho ereditata da mamma e nonna,somiglio molto al ritratto che ha fatto emy,dopo un bAlcone striminzito,un giardino di montagna,quattro balconi grandi adesso ho solo una "altana",superassolata, con relativa scala e pianerottoli sottostanti e le cassette sotto le finestre(abito in pieno centro storico)ma sono ugualmente la disperazione e l'incubo di tutta la famiglia,cane compreso!ma per me la mezz'ora passata con le mie piante a fare e disfare qualcosa é un corroborante toccasana che mi fa affrontare meglio le rotture quotidiane.Quindi concordo con chi vuole restare "malata" e anzi tento di contagiare qualcuno.Mio marito è arrivato al punto che quando andiamo in giro a fare i turisti è il primo che mi chiede se c'è qualche vivaio o simile che voglio visitare!!!!! FELICITA' VERDE A TUTTI.............
 
P

Primula gialla

Guest
Io devo aver contratto la malattia di cui sopra non più di un anno fa ma credo che sia incurabile anche perchè non faccio nulla per curarla, anzi si......con la grandissima varietà di fiori che tappezzano il mio piccolo giardino.......ed è ancora niente rispetto a ciò che ho in mente......e si sono davvero malato, qualcuno mi aiuti!!!!!!!!!!!!
ciao a tutti,
Cesare
 

Danilis

Apprendista Florello
Hai ragione, io stesso all' inizio dell' anno volevo tutti i bulbi e fantasticavo su dove metterli, quanti metterne, poi ho ripreso con le grasse e compra compra ora ci ho dato un taglio e mi sono detto: basta devono crescere!! ;) ;) Fatto sta che adesso la mia orchidea sta facendo un casino di ributti tra foglie e radici e mi è ripresa la voglia di orchidee, poi oggi ho messo a posto il giardino e mi è presa la voglia di concimarlo e curarlo bene!! Insomma un' agonia!!

Dani ;) ;)
 

Markino

Giardinauta Senior
La "malattia" del giardiniere mi ha cominciato a contagiare un mese e mezzo fa', esattamente da quando ho smesso di fumare!

Che faccio, rinizio?


Marco
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Sono tre anni (da quando stiamo nella casa nuova) che quasi tutte le mattine (estate e inverno, freddo o caldo, sole o pioggia) vado a salutare le piante del mio terrazzo. Con la bella stagione quando rincaso dal lavoro mi rifugio li' sul terrazzo, in realta' non faccio niente di speciale, prima controllo tutti vasi e asporto foglie e fiori secchi, verifico le nuove fioriture, qualche volta sposto qualche vaso, il piu' delle volte sto li' a contemplare ... e i miei (a ragione) dicono che il mio e' il terrazzo della famiglia Addams (li ricordate quelli che tagliavano via le rose e conservavano le spine?) perche' con le piante sono un disastro, pero' quando sto sul mio terrazzo...sono proprio in stato di grazia!
Ciao, vale
 
P

Primula gialla

Guest
Anch'io ho questa "insana" passione da quando sono nella casa nuova, il mio giardino è praticamente nato da zero e adesso tra rose rosa e gialle, tagetes, dalie, etc. devo dire che non è niente male e se ci sono riuscito nondevi disperare arriverà anche il tuo momento. Ma se vuoi un parere spassionato è quello..."stato di grazia" che conta e non i risultati che comunque sono sicuro riuscirai ad avere.
Ciao, Cesare
 
P

Paola_81

Guest
7318.gif
L'importante è essere sempre soddisfatti del proprio giardino: il giardinaggio è un hobby fantastico perché ti permette di stare a contatto con un pezzetto di Natura e veder fiorire le proprie piante è una soddisfazione ENORME!!!
 
H

Hobbit

Guest
Ho scritto per mezz'ora.... poi ho perso il messaggio....ma si può!!??
Per me il giardino è terapeutico....esco dopo il lavoro, piena di problemi..... e dopo mezz'ora non mi ricordo neppure di essere al mondo....infatti cerco sempre di non lasciare la cena sui fornelli.....
Esco e..... le controllo tutte, parlo con loro, le guardo .....e son contenta di stare con loro e tra loro..... gironzolo senza una meta e intanto progetto qualcosa di nuovo da fare.....
ora sto progettando un cassone freddo per le semine future....
Mio marito mi prende in giro dicendo che lui è contento perchè con tutto il movimento che faccio mentre zappando e rastrellando sudo... risparmio i soldi della palestra... e della sauna... (non sa quando spendo per il giardino).
I risultati li ho.... sono abbastranza contenta.....le rose stanno facendo la terza (credo) fioritura....l'angolo terrazzato che usiamo per cenare nelle calde sere estive non è mai stato così lussureggiante... il prato è ancorea abbastanza verde..... insomma non mi posso lamentare....però quest'ansia di piantare.. seminare....provare.....non mi abbandona mai... da tempo sto pensando alle rose da ordinare in autunno.....non vedo l'ora.... ho giàa cambiato idea diverse volte...
Mi sa che ha ragione chi mi ha diagnosticato la fase acuta della malattia..... però son contenta di essere malata...spero di non guarire tanto presto.....Ciao
 

ccTy

Giardinauta Senior
Ecco che affiora anche in me la "malattia del giardiniere"............ho visto oggi la MANDEVILLEA di Pat e ho pensato di andare questo week-end alla disperata ricerca!!!
Non credo però che sia il periodo........aspetterò ma appena la trovo sarà mia!
 
Alto