• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La "malattia" del giardiniere

F

Fiorellino

Guest
Hobbit.... come ti capisco!!!
Ho riempito la casa di piante verdi, piante fiorite, cactus e ... ogni volta che addocchio una pianta nuova la vorrei portare a casa .... addirittura ho prelevato un fiore di campo ... pardon "fiore di tangenziale" perchè lì a bordo strada tutto solo e impolverato mi faceva pena ... chi mi ha visto avrà pensato ad una pazza.... è passato un anno e dovresti vederlo... ben curato si è "allargato" mica male.
Se non mi sbaglio dobrebbe essere una specie di gelsomino spontaneo (fiorellini rosa chiaro a stellina)...
Quest'estate facevo la radiografia di ogni pezzo di terra verde alla ricerca di un fiorellino spontaneo da salvare...
Come vedi non sei sola...
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Condivido gli interessi, le ansie, i problemi, le manie di tutti e quasi ne godo e gioisco: non me ne faccio una gran colpa, anzi.
Sono nato in un paese di campagna ma la gente se ne occupava, e duramente, per motivi professionali. Poi mi sono occupato del "verde" per motivi di promozione del territorio e dell'ambiente. Quindi ho coordinato per anni attività di concreti interventi in particolare nel verde pubblico ed è stata la mia vera palestra, per la collaborazione strettissima con architetti paesaggisti e valenti florovivaisti.
Infine ho deciso di occuparmi del mio giardino (prima era un vigneto abbandonato) a quasi 800 chilometri dalla mia abituale residenza. Ho modificato in qualche modo i miei comportamenti e le relazioni, ma godo di tutte le stagioni e le mille sfumature che la natura ci regala quotidianamente.
Mia moglie mi asseconda e mi aiuta moltissimo, anche se comincia ad esprimere qualche segno di cedimento. Mi piacerebbe avere di tutto, ovvero tutto di ogni cosa: le rose, le lavande, le ortensie, le salvie, gli astri, gli agrumi. Ma sto imparando a selezionare quanto è adatto al clima e all'ambiente, ma anche alle mie possibilità di manutenzione e alle risorse. Di una cosa non ho esitazioni: eliminare o spostare drasticamente piante che non assecondano il mio spirito...
Ciao a tutti, Antonio
 
Alto