• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La grave malattia del Gymnocalycium mihanovichii hibotan

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Purtroppo sto per documentarvi la triste storia che sta affligendo il mio Gymnocalycium mihanovichii hibotan, acquistato in Agosto 2012... sembrava star bene fino agli inizi di Dicembre 2012.. poi ha iniziato ad ingiallirsi il portainnesto con conseguente ammuffimento e marciume dell'innesto... quindi mi armo di una lama affilata e sterile e tolgo il marcio.. ma purtroppo (come si vede nelle ultime 3 foto) il marciume continua a progredire... avevo persino cercato di far radicare dei polloni...
ma nulla di fatto... :(


...Clicca QUI per vedere le foto integrali in slide...
 

Allegati

  • GuiP28.png
    GuiP28.png
    10,4 KB · Visite: 296

mammagiò

Apprendista Florello
visto così sembra proprio grave la cosa...è proprio marcita completamente. Non so cosa si possa recuperare da lì :confuso:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Il portainnesto è un hyloreus.....ha bisogno di caldo altrimenti soffre.
A questo punto io ti direi di buttarla perchè non ci vedo vie d'uscita :fifone2:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per quello che riguarda il gymno non puoi che reinnestarlo nella stagione ideale, essendo privo di clorofilla non potrà sopravvivere senza portainnesto verde, di qualsiasi tipo di cactus anche un echinopsis comunissimo.
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Premetto che la tengo in casa... quindi per le temperature... non prende freddo....
Che mi consigliate... che faccio con i due polloni attaccati.....
si può far qualcosa... :boh:
 

reginaldo

Florello Senior
Sono nella stessa condizione della piante madre in quanto derivano dalla stessa. Bisogna procedere ad un nuovo innesto.
Ciao
 
Alto