• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La ghigliottina n. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ginestra

Master Florello
abbiamo provato in tutti i modi, almeno io, ma non si trovava soluzione che concordasse tutte le parole. Quel "mattino" scombinava tutto. :mazza: L'hai combinata bene!
Soluzione:
formazione della rugiada
la rugiada del mattino
il punto dove si forma la rugiada
è un effetto speciale che imita la rugiada
impressioni di settembre della PFM dove compare la parola rugiada (è giusto?) :confuso:
se è così mi pare molto indirettissima assai :lol:
 

lilith

Master Florello
dicevo perchè ci son state poche risposte al confronto delle altre ghigliottine.
rugiada del mattino intendevo la canzone di gianluca grignani
punto di rugiada è la temperatura alla quale l'aria satura di vapore acqueo si condensa in goccioline.
la quinta, lo ammetto è parecchio indiretta, ma ve lo avevo detto di concentrarvi sulle prime quattro-
bene così, dai vai ginestra:rolleyes:
ps: si è impressioni di settembre, stupenda canzone della pfm( quante gocce di rugiada intorno a me, guardo il sole ma non c'è.....)
 
Ultima modifica:

lilith

Master Florello
siiiiììììììi, vaso! Così facile era? :martello:

in effetti mi è venuta perchè possiedo un vaso luminoso!!!! altrimenti non era facilissima!
vaso di terra
vaso luminoso
la spalla del vaso, mi pare sia il punto più largo
vaso di metallo
vaso governatore, è un meridiano della medicina cinese.
ora devo uscire.... più tardi la prossima:Saluto:
 

Sevi

Fiorin Florello
:froggie_r


Rischio da rumore (terribile, vero? :storto:)

Libro non so, ce ne sono talmente tanti con questa parola nel titolo: "Il silenzio dei tuoi passi" oppure "Un segreto non fa rumore" etc...

Rumore di fondo > in generale, quindi acustico, ma anche in fotografia (ci ho lottato non poche volte, in condizioni di luce non appropriata)

Molto rumore per nulla > opera di Shakespeare

Un rumore secco (va da sé) :tupitupi:
 

Sevi

Fiorin Florello
Ah, ok, grazie! :)

Pensata ora:

Fondo
Corda
Auto
Mettere
Sintonia


:)


EDIT: ne ho sostituita una, xché viene riportata sì, però si usa spesso in una sua variante, quindi forse non andava benissimo :martello:
EDIT 2: sono 2 sostituzioni, oggi il cervello è un po' in pappa, sorry :inc: :embarass
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
No, l'avevo già fatta quella :rolleyes:

P.S. hai visto le sostituzioni? (scusa, lo chiedo per via del possibile "chiave di volta" che non c'è più :flower:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto