grazie mille della risposta!!
in realtà il vicino è un pensionato che ancora non ci abita ma, è nella sua proprietà dal sorgere al tramontar del sole. la casa è divisa sopra/sotto con due uniche unità abitative. siamo immersi nella campagna e non esistono altri vicini. il marciapiede ed il terreno in questione sono di mia proprietà esclusiva. l'unca alternativa è quella di mettere piante in vaso, ma come faccio a stimare quando altero il suo diritto a luce e aria?
allora è una bifamiliare giusto ? nel contratto esistono parti comuni o servitù ?
in ogni caso dato che non abitate con divisioni dal basso all'alto (cioè una "terra cielo") che potrebbero essere in teoria suddivise in due unità indipendenti con un solo muro divisorio (o poco più) in comune (la metà verso di te tua e la metà verso di lui sua) dicevo se come ho capito siete "sopra una / sotto l'altro nel contratto sicuramente vi sono indicazioni di parti in comune dato ad es.che i muri del piano terra sostengono anche l'abitaz. superiore
altra cosa ......voi se ho ben capito state al primo piano con ........il giardino che è in proprietà esclusiva (cioé proprietà /proprietà trascritta in contratto giusto? ) ma con il muro (e le finestre) del vicino che lo delimita (almeno da un lato ) la cosa si complica
in pratica il suo diritto alla luce e al sole è soggettivo e tu non puoi "ostruire o coprire anche parzialmente le finestre del vicino
questo problema potrebbe essere mitigato dal fatto che se lui ha comprato/firmato e ha residenza dopo di voi (qualora sempre non vi siano chiare indicazioni e trascrizioni sul vostro contratto date dall'originale ,ipotizzo, unico proprietario precedente che poi ha venduto anche a voi)
in funzione dell'affaccio su altrui proprietà non sarebbe in regola (perchè non potrebbe averlo su una proprietà non sua) ,ma potrebbe anche essere che esista una servitù di affaccio, ma che in ogni caso dovrebbe essere ratificata e trascritta nel contratto d'acquisto quindi potrebbe e le sarebbe permesso l' affacciarsi
sono importanti i tempi e le date di stipula dei contratti perchè chi prima ha firmato obbliga il secondo ad adeguarsi.... in parole povere se il primo proprietario sei te e se nel contratto non è menzionata
esplicitamente e chiaramente nessuna servitù di affaccio (chi ti ha venduto doveva eventualmente trascriverla )potresti chiedere anche (previo causa legale e con decisione del giudice) la chiusura delle sue finestre sulla tua proprietà o male che ti vada non potrebbe più aprirle e renderle "opache"
per contro se il contratto lo ha firmato prima lui e sempre in mancanza di trascrizioni notarili e contrattuali, sul suo contratto e sul tuo, dovrai essere tu ad adeguarti stringendo, per così dire, e delimitando drasticamente la tua proprietà e annullando l'affaccio
cioè impedendo di fatto che sia tu a guardare in casa sua
certo che solitamente è per questi motivi che si tende a dare il giardino al piano terra ed eventuali terrazzi o cose affine ai piani superiori
mi sembra strano anche perchè generalmente non sarebbe consentito affacciarsi su un altra proprietà !!
sviluppato questo ragionamento, mi pare che lui possa solo inveire e ,dato che non può far altro, voglia prenderti per nervi e sfinimento e farti fare quello che vorrebbe lui
in parole povere rinunciare ad una fetta del tuo giardino costringendoti a schermarlo e rinunciando così a tutto quello che sta dietro la siepe che vorresti fare e che chiaramente ed implicitamente non potrai addossare alle sue finestre (ribadisco perchè ci stanno ??) dovrai, per lasciarle luce ed aria, sistemarle almeno a 3mt di distanza se le vuoi alte abbastanza da impedirle la sua visuale :baf:
un consiglio quando insulta /inveisce o minaccia , o cerchi di essere in compagnia a testimonianza, o dopo averlo avvisato "guarda che ti stò registrando"lo registri e poi ti rivolgi ai P.S o ai carabinieri ......
come vedi nella legge fa fede ciò che hai firmato e quando, e ogni cosa modifica tutta la lettura della tua situazione
e credimi le notizie che hai fornito sono molto minimali quindi tutto può essere il contrario di tutto ma spero di esserti stato utile lo stesso :storto::Saluto:ne