• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la conserva della neve

V

veleno65

Guest
vi segnalo questa mostra mercato florovivaistica che si terrà a Bagnaia(VT) a Villa Lante(bellissima) dal 10/09 al 12/09. parteciparono alla scorsa edizione molti espositori tra i più noti.ben rganizzata e piacevolissima da visitare. non perdetela
 
V

veleno65

Guest
partecipano molti espositori che saranno poi alla landriana d'autunno (e altri che invece non ci vanno...)
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
Ho visto ora questa segnalazione, Vi riporto il sito al quale si possono prendere alcune info riguardo la mostra
http://www.tusciaweb.it/notizie/2005/agosto/24bagnaia34.htm è un'evento interessante al quale potrebbero partecipare i residenti nel Lazio, oltre alla mostra in se, vi consiglio di visitare Villa Lante con il suo parco e il giardino all'italiana, le fontane....
Vi riporto alcuni link nel qual caso foste curiosi di vedere delle immagini al riguardo:
http://www.bagnaia.vt.it/Villa_Lante/il_pegaso.htm
http://www.oltreilviaggio.it/europa/italia/lazio/tuscia/bagnaia/thumbs_villalante.htm
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ci sono stata....non avevo letto questo post, ma ho trovato il trafiletto su Giardinaggio e su Gardenia per cui, attirata dallo splendido scenario di Villa Lante e da una bella giornata, buona per un giro in moto, ho convinto il mio maritino e siamo andati....
Il giardino della villa è stupendo, davvero da vedere. La mostra non aveva molti stand, ma alcuni di vivaisti particolari come per esempio Augusto Bianco del vivaio Iride specializzato in iris, dal quale neanche a dirlo ho fatto acquisti.
Non ho mai coltivato iris, ma mi piacciono molto, speriamo bene!
Da evidenziare lo stand con le clematis...ce n'erano di tutti i tipi ne ho riconosciute alcune viste sul numero di settembre di Gardenia in un articolo dedicato ai nuovi tipi di clematidi, purtroppo non so dirvi di quale vivaio erano. Non ne ho potuto acquistare neanche una perché eravamo in moto, ma alla Landriana....andrò in macchina....
Il prezzo per vedere la mostra è un po' troppo alto, 6 euro, comunque il bilancio è stato positivo (soprattutto per la visita al giardino di Villa Lante)

Ciao
Abelia
 
V

veleno65

Guest
se il biglietto ti è saputo caro allora che dire delle clematis(francesi) a dei prezzi assurdi?comunque bellissime
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao Veleno, ci credi se ti dico che il prezzo delle clematis non l'ho neanche guardato? Sono rimasta incantata dalle piante e delusa dal fatto che ero in moto... per cui non mi sono interessata al prezzo.

In effetti il biglietto è un po' caro, specialmente se confrontato con la Landriana (4,50€) manifestazione di maggiore importanza e con molti più espositori.

Ciao

Abelia
 
P

pollicina

Guest
le mostre, quanto ci costano?!

Purtroppo nei gg scorsi non ho potuto collegarmi, così mi sono persa la vs segnalazione... che peccato, ci sarei venuta volentierissimo, per tutti i buoni motivi che avete elencato!!! :food:

A proposito dei biglietti d'ingresso di queste manifestazioni, ho qualche perplessità; forse sarebbe più carino farlo pagare all'uscita, a chi NON ha acquistato.... Agli altri, ossia ai clienti, forse sembra un po' una tassa!!
Senza considerare che a queste esposizioni (vedasi Landriana), i prezzi sono nettamente più alti, a parità di prodotto, che nei vivai... :squint:

Forse dovremmo attivarci per ottenere una "green card" che in queste occasioni ci consenta di ottenere uno sconto.... Ideona??!! :slow: :slow:
 
Alto