• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La collezione si arricchisce ...

mariated

Giardinauta Senior
.. per le piante di recente acquisto e le semine che iniziano a fiorire

Thelocactus freudenbergeri, nuovo acquisto

919f36d783d44c44955bcc49a59ae9fe.jpg



Echinocereus polyacanthus, idem




Mediolobivia diersiana, acquisto dello scorso anno

71da0a397df0dddc28c6c2795f43f1b5.jpg


Quelle che seguono sono tutte mie semine di novembre 2021

20240530_101743.jpg

Mediolobivia haagei fa crassa
c99d6955914e6f047d5a3500c9a1e199.jpg


Sulcorebutia mariana fa nova



20240526_091500~2.jpg

Echinocereus pulchellus var amoenus

6b735b9814aa2fda6fb60d8c2233a61e.jpg


Gymnocalycium multiflorum x baldianum


76bf225346b9319bbbd6f036f342667e.jpg


Gymnocalycium baldianum albiflorum

ed9611d0296e0f2771099f87ed53d491.jpg




Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 

Allegati

  • 20240527_104901.jpg
    20240527_104901.jpg
    97,6 KB · Visite: 9
  • 20240525_162419~2.jpg
    20240525_162419~2.jpg
    229,1 KB · Visite: 9
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
.. per le piante di recente acquisto e le semine che iniziano a fiorire

Thelocactus freudenbergeri, nuovo acquisto

919f36d783d44c44955bcc49a59ae9fe.jpg



Echinocereus polyacanthus, idem




Mediolobivia diersiana, acquisto dello scorso anno

71da0a397df0dddc28c6c2795f43f1b5.jpg


Quelle che seguono sono tutte mie semine di novembre 2021

Vedi l'allegato 805710

Mediolobivia haagei fa crassa
c99d6955914e6f047d5a3500c9a1e199.jpg


Sulcorebutia mariana fa nova



Vedi l'allegato 805712

Echinocereus pulchellus var amoenus

6b735b9814aa2fda6fb60d8c2233a61e.jpg


Gymnocalycium multiflorum x baldianum


76bf225346b9319bbbd6f036f342667e.jpg


Gymnocalycium baldianum albiflorum

ed9611d0296e0f2771099f87ed53d491.jpg




Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Califfo vero. Specie con le semine.
 

mariated

Giardinauta Senior
@mariated sei la piu brava seminatrice tra i collezionisti e la collezionista piu abile tra i seminatori .
Adesso la parte dura però - devi trovare dei nomi esotici alle nuove cultivar :oops:
Ah no, quella è la cosa più semplice. Gymnocalycium x multiflorum, nato da seme prodotto da G. multiflorum impollinato con non si sa chi (in realtà del mio x multiflorum conosco anche la pianta impollinatrice, ma se non la conosci la chiami così)
Poi ci sono le piante che si autofecondano, come le Frailee, e lì non c'è nessun problema. Poi ci sono ancora le piantine nati da semi comprati che, almeno in teoria, sono di origine certa: nella maggior parte dei casi ti danno il nome preciso e anche il numero di campo. Nelle ultime semine ho usato quasi esclusivamente semi acquistati.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 

Sybian

Giardinauta
Gli accorgimenti per la semina sono i soliti o per le piante grasse c'è qualche trucco che occorre sapere?
 
Alto