• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la calathea non mi dà pace!

SaraVise

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti vi chiedo aiuto per la mia Calathea perché non riesco a venirne a capo. Ha circa un anno, acquistata da Ikea. Aveva già una macchietta su due foglie, da allora anche le foglie nuove si macchiavano sistematicamente sui bordi. L'ho trattata 3 volte con bayer fungicida . Innaffio regolarmente quando il terreno è asciutto. Leggendo sul forum i bordi secchi possono derivare dal troppo sole quindi pensando fosse esposta ai raggi diretti l'ho spostata. Ora ha fatto due foglie gialle. Non capisco cosa abbia. Fa spesso foglie nuove ma poi si rovinano :((( Non l'ho mai travasata. Mi aiutate?grazie <3 Sara


Wv1927z
hGoHOhh
xTiHvAA
 

Allegati

  • IMG_8768.jpg
    IMG_8768.jpg
    361,5 KB · Visite: 16
  • IMG_8769.jpg
    IMG_8769.jpg
    325,8 KB · Visite: 12
  • IMG_8770.jpg
    IMG_8770.jpg
    455,9 KB · Visite: 11
Ultima modifica:

Kleidemons

Aspirante Giardinauta
Allora: io inizierei con un rinvaso. Il terreno deve essere drenante, puoi usare della buona terra per piante verdi da interno + 30% perlite. Se vuoi puoi aggiungere un leggero strato di argilla espansa sul fondo ma non è necessario.
Falle prendere molta luce filtrata, mai diretta.
Ama l' umidità quindi il terriccio deve essere sempre fresco e umido MA NON inzuppato. Metti il dito dentro nel terreno e se dopo i primi centimetri inizia ad essere asciutta allora dai un pochino di acqua. Se dovesse uscire dal fondo, toglila.
Se l' aria di casa non è umida (sotto il 60%), le foglie tendono a seccarsi ai bordi ... come nel tuo caso ... quindi ti conviene fare delle spruzzature regolari con lo spruzzino, le foglie vanno irrorate spesso (in estate anche ogni giorno), meglio dal basso verso l’alto per rinfrescare anche la parte inferiore e farla sentire come se fosse in un sottobosco (il suo habitat, insomma). Pulisci inoltre spesso il dorso delle foglie per favorire una buona fotosintesi.
Vedrai che si riprenderà ;)
 
Alto