• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kenzia??

what?

Aspirante Giardinauta
ragazzi è una kenzia??

p1010141i.jpg
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
non si capisce.... ma se lo è mi sa che fa una brutta fine con quelle temperature....
 

what?

Aspirante Giardinauta
non è mia... è nel bosco davanti casa ed è li da anni... volevo prenderla perchè mi piaceva... è per quello che chiedevo se era una kenzia, proprio perchè mi sembrava strano che resistesse a queste temperature...
ce ne sono tre o 4 in quella zona... dite che posso prenderle??

però non mi pare proprio una Trachycarpus fortunei come dice pietro... non è a palma... gli steli partono separatamente dalla terra...

vi allego un'altra foto che ho trovato

p1010140o.jpg
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
dalla nuova foto direi senz'altro trachycarpus fortunei, la riconosco perchè ne ho una decina nate da seme da diversi anni, e resistono tranquillamente al gelo.
Non farti ingannare dalla forma delle foglie: quando queste palme sono piccole tendono a mantenere le foglie con i bordi uniti, ma come vedi ogni foglia è composta da uno stelo che parte dal tronco e si divide come le dita di una mano. Rispetto alla kentia le "dita" di questa sono più corte. Le foglie "a palma" sono quelle per esempio della phoenix (palma da dattero), formate da uno stelo centrale da cui partono perpendicolarmente le foglioline su tutta la lunghezza, ma queste sono di un tipo diverso perchè partono tutte da uno stesso punto.
In ogni caso, direi che la trachycarpus è praticamente l'unica palma in grado di sopravvivere nella tua zona, perciò difficilmente sarà qualcos'altro...
 

what?

Aspirante Giardinauta
si si, quello che mi stupisce è che non ha il tronco peloso, i rami se così si posson chiamare partono direttamente dal terreno... ma forse solo perchè è piccola!! e anche le foglie non sono spesse e coriacee, ma penso sempre perchè è sempre piccola...

comunque non ci snon problemi se le prendo vero?? si coltivano benissimo in vaso?
 

codro

Giardinauta Senior
bisogna vedere a chi appartiene,chiedere il permesso e poi bisogna scavare mooolto in profondità,in quanto ,queste palme affondano le radici di molto.....se la pianta la vedi e sta bene dove sta,perchè correre il rischio di farla morire?
 

what?

Aspirante Giardinauta
la pianta non è di nessuno... qualche anno fa l'ha buttata li il nipote del mio vicino credendo che fosse morta... invece ora son nate varie piante nell'arco di pochi metri...
vederla non la vedo perchè questo bosco in realtà era un vogneto... lasciato andare a ramengo, ora sono nati ciliegi selvatici, noccioli e le viti che han resistite saran divntate lunghe 20 metri e fanno una specie di giungla... senza considerare l'edera e i rovi...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
il tronco c'è, però molto probabilmente è di pochi cm e quindi è quasi completamente coperto dal terreno, se provi a scavare un po' lo trovi. La pianta è ancora piccola e quindi ha pochi "peli", questi si formano man mano che vegeta, perchè crescendo si formano sempre nuove foglie dal germoglio centrale e quindi un po' alla volta il tronco cresce. Fai conto che le mie nate da seme nel 2003 adesso hanno un tronchetto che sarà al massimo 25 cm dalla base alle prime foglie....
Tuttavia questa pianta non ha la tendenza a asviluppare polloni, perciò se dici che sono nate diverse piante a distanza di qualche metro allora forse c'è una di queste palme adulte nei paraggi da cui sono caduti dei semi: una volta che iniziano a produrre semi questi germogliano molto facilmente anche da soli.
 

what?

Aspirante Giardinauta
no assolutamente, non c'è nessuna pianta simile nelle vicinanze :) probabilmente ne aveva buttata più di una :)
 

Arum83

Aspirante Giardinauta
Se proprio vuoi prenderla dato che nn è di nessuno almeno aspetta la primavera per il trapianto! Tieni ben presente che va collocata in terra e non in vaso e che, a differenze delle altre palme, preferisce luoghi più freschi e umidi.
Prima di fare un tronco vero e proprio ci mettono quasi 10 anni, dopo di che lo sviluppo accellera notevolmente e cominciano a crescere in altezza.
Nel mio giardino ne ho 2 esemplari alti 8 - 10 metri che piantarono i miei nonni più di 40 anni fa e da allora non hanno mai smesso di spargere semi e figlioletti per tutto il vicinato;-)
Poi esistono piante maschio e piante femmine... ma questo è un altro discorso.
 

what?

Aspirante Giardinauta
arum è ovvio che non le vado a prendere ora!! aspetterò ancora un mesetto e mezzo!! era solo per conoscere meglio la pianta, per lo meno sapere se la potevo portare a casa :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Tra l'altro è anche abbastanza facile il prelievo e il successivo attecchimento, perchè a differenza degli alberi non sviluppano radici a fittone, ma solo capillari singoli, quindi si tagliano facilmente, e una volta ripiantati si riformano. A mio avviso il periodo migliore è la primavera inoltrtata/inizio estate, ovviamente per qualche mese è d'obbligo annaffiare abbondantemente per evitare che resti a secco, anche se nel tuo caso sono talmente giovani che non dovrebbero avere problemi. Le mie sono in vaso dalla nascita (perchè non ho posto dove metterle.....) e ogni anno cambio vaso con uno più grande, anche se prima o poi le dovrò cacciare da qualche parte altrimenti mi servono dei mastelli.....
 
Alto