• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kentia con foglie secche

opy74

Giardinauta Senior
ciao. ho una kentia da circa un mese.
è in luogo luminoso insieme a un ficus benjamin che sta benissimo, e a una felce anche lei sana. :D
nebulizzo ogni 2 gg circa le foglie con acqua decalcificata, e acqua nella terra, ben drenata, ne metto poca, diciamo ogni 10 gg circa.:rosa:
come mai le fronde più in basso mi stanno seccando? troppo poca acqua? :confuso: PS sui fusti ci sono delle macchioline a forma di disco marrone chiaro, è normale o per caso ha qualche parassita?
grazie!
 
M

mescala

Guest
purtroppo non conosco bene la kentia... ma istintivamente mi domanderei:
1) quant'è calda la stanza? (distanza dai caloriferi)
2) eventuali spifferi d'aria?

poi so anche che a volte la caduta è collegata al riadattamento al nuovo ambiente, è successo anche a me con alcune piante e cmq stavano benone.
 

maril

Giardinauta
i dischetti marroni che hai individato dovrebbero essere proprio dei parassiti, e esattamente una forma di cocciniglia. probabilmente ne trovi qualche esemplare anche sulla pagina inferiore delle foglie

devi intervenire immediatamente con un prodotto specifico e controllare che anche le altre piante non ne siano state contaggiate
 
M

mescala

Guest
se sono davvero cocciniglie, e ce ne sono poche, puoi anche toglierle manualmente, ma un prodotto di disinfezione e prevenzione non guasta cmq.
 
G

Giuspe

Guest
Cotone,alcol e......molta pazienza levali per bene come per "lavare" la pianta e aspetta se continuano a proliferarsi ed aumentare allora intervieni all ultimo con un anticocciniglia....
 
Alto