• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kalanchoe thyrsiflora...ultimo consiglio

valentina

Giardinauta
Scusate, esperti, urge ultimo consiglio per la mia amata Kalanchoe thyrsiflora.
Ho scovato su internet quanto segue: http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/Kalanchoe_thyrsiflora.html
e, in sostanza, dice che:
- sopporta fino a -3°
- in inverno va tenuta asciutta

Detto questo ecco le mie domande:

1) spostandola ieri nella serretta esterna (dotata di telo in plastica) ho notato che le foglione sottostanti appaiono leggermente flosce. Ma le foglie flosce non sono sintomo di mancanza di acqua in queste piante? DEvo forse infrangere la regola dell'arsura e bagnare per immersione?

2) visto che dice "sopporta fino a -3° forse è meglio lasciarla fuori dalla serretta?
La collocazione sarebbe comunque nel patio, a ridosso di una colonna e quindi, anche se da novembre in poi gela abbastanza spesso di notte, non penso che nel patio si vada sotto ai -5°.

3) attualmente sta in un vaso in plastica, ma visto che è cresciuta molto in altezza il tutto è molto instabile, posso spostarla in un vaso di coccio che, essendo più pesante, rischia meno di "capottare" o è meglio il vaso in plastica?

GRAZIE per la pazienza!
 

reginaldo

Florello Senior
L'ha già messa nella seretta, ma è ancora parecchio caldo sia di giorno che di notte. Aspetterei ancora.
La temperatura indicata - 3 è quella minima sopportata in condizioni complete di asciutto ivi compresa l'aria. Personalmente la lascierei nella seretta controllando la minima.
Forse mi ripeto il cambio di vaso è possibile anche ora se si riesce a non toccare il pane di terra, ma soprattutto le radici.
Ciao
Reginaldo

[ 06.10.2004, 14:42: Messaggio scritto da: reginaldo ]
 

valentina

Giardinauta
Pane di terra e radici resterebbero intatte perchè sono belle compattate con il pane di terra che è bello sciutto, ma il coccio è indicato?

Per le innaffiature/foglie affloscate che mi dici?

ps. la serretta adesso resta comunque con il telo in plastica aperto, altrimenti si lessano!
 
Alto