• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalanchoe thyrsiflora sofferente

Gabriella1

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
non sono per niente esperta in piante grasse e quindi non riesco a capire e/o a trovare una soluzione per la mia piccola kalanchoe thyrsiflora la quale è evidente sia sofferente (allego due foto in cui sono evidenti le foglie basse secchissime).
ho provato a metterla sopra un sottovaso pieno di argilla espensa... poi invece ho provato ad aspettare che asciugasse tutto, terreno e argilla espansa prima di procedere nel darle un pochino d'acqua... nonostante questo continuano a seccare.

qualcuno ha qualche consiglio per tentare di salvarla?

grazie infinite
Gabry
 

Allegati

  • 2012-03-10 15.36.13.jpg
    2012-03-10 15.36.13.jpg
    84,9 KB · Visite: 166
  • 2012-03-10 15.36.24.jpg
    2012-03-10 15.36.24.jpg
    84,3 KB · Visite: 157

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Ciao, dalle foto allegate, si può capire tranquillamente che la pianta in se sta bene, perchè osservando bene la parte aerea della stessa, si vede che le foglie giovani sono integre e di un verde più intenso rispetto a quelle vecchie....
Stai tranquilla, credo sia solo un ricambio delle foglie più vecchie.... è una cosa normale.... :)
 

Gabriella1

Aspirante Giardinauta
Splendide notizie...grazie infinite.
l'unica cosa che non mi convince è che trovo sempre immagini su questa piantina in cui è molto piu' compatta mentre la mia praticamente alla base si stà completamente spogliando..

In effetti però, come dici te, in alto ci sono anche un sacco di foglioline nuove...

andrò avanti così allora... sempre dita incrociate :)...:storto:
 

reginaldo

Florello Senior
Tutte le Crassulaceae si comportano così, in inverno lasciate in secca, le foglie più in basso, si seccano.
In primavera poi risorgano.
 
Alto