• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

john deere serie eztrak

gioan75

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, volevo chidere un vostro parere sulla serie eztrak della john deere e precisamente, paragonata ad un grillo fd 280 con kit mulching e ad una gianni ferrari GTR sempre con kit mulching.

Grazie mille
Giovanni
 
K

Kakugo

Guest
Non ho esperienza con Grillo e Ferrari ma con John Deere sì.
Se sui trattori veri e propri non posso che parlarne strabene, su questa tipologia non fanno dei gran prodotti.
L'unico Eztrak che considererei è il 425, per via del motore (un ottimo bicilindrico Kawasaki; gli altri montano motori Briggs & Stratton. Onesti e affidabili ma non sono Kawasaki). Il principale difetto della serie Eztrak (almeno coi modelli che facevano quattro/cinque anni fa) è il pianale stampato. Se devi lavorare su terreni non perfetti è un pò troppo prono ai danneggiamenti. Se hai un terreno di questo tipo devi privilegiare un pianale saldato.
Un altro problema (che spero abbiano risolto) era un'eccessiva fragilità delle cinghie.
Diciamo però che se hai un terreno facile, senza troppi avvallamenti e sassi il John Deere 425, per via di quel motore e dell'ottima rete di assistenza, è una buonissima scelta.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Non ho esperienza con Grillo e Ferrari ma con John Deere sì.
Se sui trattori veri e propri non posso che parlarne strabene, su questa tipologia non fanno dei gran prodotti.
L'unico Eztrak che considererei è il 425, per via del motore (un ottimo bicilindrico Kawasaki; gli altri montano motori Briggs & Stratton. Onesti e affidabili ma non sono Kawasaki). Il principale difetto della serie Eztrak (almeno coi modelli che facevano quattro/cinque anni fa) è il pianale stampato. Se devi lavorare su terreni non perfetti è un pò troppo prono ai danneggiamenti. Se hai un terreno di questo tipo devi privilegiare un pianale saldato.
Un altro problema (che spero abbiano risolto) era un'eccessiva fragilità delle cinghie.
Diciamo però che se hai un terreno facile, senza troppi avvallamenti e sassi il John Deere 425, per via di quel motore e dell'ottima rete di assistenza, è una buonissima scelta.
impeccabile.
condivido parola per parola (aggiungo soltanto cambio di direzione delicatino sulla serie eztrak).

le macchine non sono assolutamente paragonabili: il john deere ed il grillo si collocano in fascia medio bassa mentre il gianni ferrari in categoria professionale.
 

gioan75

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio per le risposte....

Il negoziante mi ha proposto il modello eztrak 645 che è il piu professionale dei tre.
Scartando grillo, e considerando il sopracitato modello e il gianni gerrari GTR voi, cosa consigliereste ? Tenendo in considerazione che il terreno da tagliare è composto da 3000 mq di giardino abbastanza ben tenuto e da 5000 mq di prato pianeggiante ma non curato.

Grazie
Giovanni
 

gioan75

Aspirante Giardinauta
Approfittando della Vs gentilezza pongo ancora un'altra domanda.

Essendo fortemente interessato a fare mulching, consigliate ancora il gianni ferrari con kit apposito o esistono marche che a livello di mulching sono superiori a gianni ferrari.

Grazie mille
Giovanni
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
il ferrari è già una buona macchina anche in versione mulching. io rimarrei su quello. trattorino affidabile, ben bilanciato, ben strutturato, con cambio direzionale robusto, assiali solidi, consumi nella media.

saluti
peppone
 
Alto