• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

jatropha

R

robdesa

Guest
come si riproduce la jatropha podagrica, quella caudiciforme (credo che si tratti di un'euphorbiacea)con fiori color corallo e foglie (come forma) tipo quelle degli alberi di fico, ma lisce? grazie & saluti
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Da seme o da talea (fine primavera-inizio estate). Pianta non del tutto facile, gradisce l'umidità dell'aria, ma non i ristagni d'acqua.
Saluti
Pietro Puccio
 
R

robdesa

Guest
grazie pietro, proverò da talea perchè la riproduzione da seme per me è veramente al di sopra delle mie possibilità!!!!
 

reginaldo

Florello Senior
Pietro ha ragione, ma temo sia assai difficile in entrambi casi.
Non ho provato per talea, ma d aseme sì.Ho avuto da un amico diversi semi di Jatropha, ho seminato alcuni semi nel modo classico, no è nato nulla, un seme invece l'ho piantato in vaso di un altro pianta e più non ci ho pensato, ho avuto una nuova pianta che sono riuscito a salvare questo inverno.
Ciao

[ 03-05-2002: Messaggio scritto da: reginaldo ]
 
Alto