• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Jasminum officinale e Trachelospermum jasminoide

Traudi

Guru Giardinauta
sicuramente ti accorgi della differenza dalle foglie, se quello che ti ha portato tuo marito ha le foglie uguali al tuo....è lui!
Il J.officinale ha la foglia composta da 7/9 foglioline, il T.ha una foglia unica ovale.
Se non hai un libro con le illustrazioni puoi fare una ricerca con Google, inserisci il nome e clicchi su immagine. Ciao
dimenticavo, il T. è chiamato anche falso gelsomino

[ 16.05.2003, 07:49: Messaggio scritto da: traudi ]
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
Avevo deciso di mettere un Jasminum officinale e mio marito mi ha portato a casa una pianta con etichetta "gelsomino", che il vivaista gli ha detto essere il vero gelsomino:confused
Da quello che ho potuto vedere confrontandolo col Trachelospermum che ho già, a me sembra in tutto e per tutto identico a quest'ultimo
C'è qualcuno che può descrivermi per favore le differenze fra le due piante?
Grazie
Ornella
 
M

magnolia

Guest
Quando si sarà chiarito questo mistero, forse potrei vedere se anche questa pianta potrebbe essere una candidata per la mia parete nord. La mia paura è il gelo che d'inverno fa danni! Quest'anno mi è saltata la tubazione dell'acqua!
Buona settimana a tutti.
Magnolia
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
per Traudi: grazie, si naturalmente è un rynco... (anche se mi sembra più rinco il vivaista che l'ha spacciato per jasminum a mio marito - scusate le volgarità)
per Magnolia: il gelsomino vero (jasminum officinale) è un po' delicato e non credo resista a temperature basse. Quando sono andata a cercare il mio per vivai nella mia zona, quelli che avevano erano tutti o morti o in condizioni disastrate per la gelata di aprile
Il ryncospermum invece (o trachelospermum) resiste benissimo alle basse temperature. Il mio ripeto ha 5-6 anni, è a nord appoggiato ad una parete ed è in condizioni perfette. Purtroppo non posso postare una foto perchè mi manca l'attrezzatura
Ciao!
Ornella
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Confermo che il rinco resiste alle gelate, il mio ha 3 anni, ed ha resistito pure a quella di 2 anni fà, infatti è arrivata a -10 o addirittura 15, e per 2 mesi è rimasta sotto.

Ora è ultrapieno di boccioli, non vedo l'ora che fiorisca per godere del suo profumo che arriva in casa.

 
M

magnolia

Guest
Carissime,
e allora andrò a comperare un rinco. Spero di trovarne uno bello! Cresce in fretta?
ciaoo
Magnolia
 

Traudi

Guru Giardinauta
beh, non proprio in fretta come uno vorrebbe per coprire un muro! questa sono 6 anni che è piantata, quelle dello scorso anno a me saranno cresciute 50 cm ma durante l'estate cresceranno ancora. Ricorda però che non si arrampica da sola, devi aiutarla legandola di tanto in tanto. La sua riuscita mogliore penso che sia quella ricadente. Ciao
 
Alto