• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Iris Foetidissima

lisa

Giardinauta
Ho rubato nei giardini della reggia di caserta un tubero di iris foetidissima.
Credo che sia l'unico iris che faccia delle bacche rosse.
La mia domanda:
Le bacche fanno un tubero se si piantano o sono solo decorative?
Perchè se fanno una pianta porto i semi a Rita per la banca del seme:
Pregasi chiunque sappia di rispondere prima di sabato. :confused: :confused: :confused: :
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ciao Lisa, l'Iris foetidissima si riproduce molto facilmente da seme, per cui piantando le bacche, dopo poco si avranno piccole piantine che si svilupperanno rapidamente se in condizioni adatte di coltura.

E' una delle Iris più apprezzate per il fogliame sempreverde scuro e per le sue capsule di bacche vermiglie, dato che i fiori, giallini o lillacini, sono poco ornamentali.
Ne esistono cloni a bacca gialla o rosso scarlatto, e anche a fogliame variegato. Ciao!
 
C

chicca

Guest
Dai, Lisa..
manda a Rita le bacche!..chissa che non capitino a me! ..il nome mi sembra veramente tremendo ( perchè, poi? che hanno, puzzano?), ma la descrizione di Noor..davvero accattivante..
ciao a tutti
 

lisa

Giardinauta
Cara chicca, le bacche sono già pronte.
Metterò un post apposta per te sulla busta.
Ciao,Annalisa

ps: non puzzano! Mi sono fatta anch'io questa domanda:
C'è qualcuno che sa dirci perche? :confused:
 

lisa

Giardinauta
Noor, pensa che, invece, i fiori a me piacciono da matti perchè danno l'idea di un' orchidea, così discreti, piccoli, con quel tono leggero di giallo verdastro, e invece le foglie non mi dicono molto, proprio per il loro colore verdescuro.
Comunque, ho provato a stropicciare una foglia ma non ha altro odore che di foglia: può essere che puzzino nel periodo della fioritura? :confused:
 
C

chicca

Guest
Cara Lisa grazie!
Aspetterò con ansia..in attesa di verificare l'entità della puzza!
Comunque, come è noto, gli odori sono molto soggettivi..mi ricordo che una volta si discusse di quello delle foglie di lantana..qualcuno disse che hanno un buon profumino..secondo è un fetore non indifferente! ciao a presto
 

BEPI

Giardinauta
Se qualcuno desidera sentire la puzza dei bellissimi fiori dell'Aro,faccia un fischio e mandero' un bulbo. :rolleyes:
 

lisa

Giardinauta
Chicca, io ho anche una lantana con le foglie bicolori che profuma di menta, della classica anch'io non amo molto l'odore.
Ciao
Annalisa
 

lisa

Giardinauta
Per chicca:
i semi della lantana profumata li ho dati a rita, sono pochissimi perchè l'avevo tagliata da poco e erano rimati due fiori, tra l'altro sono piccilissimi, se vuoi ti posso mandare le talee fatte questa estate.
Per bepy:
Che fiore è? Hai mai sentito l'odore della rafflesia?
Annalisa
 

rita finocchi

Giardinauta
ciao lisa
solo su una delle bustine di semi di lantana che mi hai dato e' specificato il profumo,
pero' c'e' scritto
lantana gialla al profumo di limone
e non di menta .

e' qulla di cui parli a chicca?
fammi sapere ciao
rita
 
C

chicca

Guest
Grazie Lisa,
sei proprio gentile! Non è il caso che mi mandi le talee adesso ( grazie per il pensiero, però!): qui è freddissimo, e non so se riuscirò a salvare neanche le mie "puzzolenti"!..magari mi puoi conservare qualche seme l'estate prossima..
grazie ancora! ciao
 
C

Constance Spry

Guest
Le cose della vita! Per me le lantane hanno l'odore delle lantane, e la salvia puzza... :confused:
 
Alto