• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ipomoea in vaso?

C

Constance Spry

Guest
Qualcuno ha un'idea di quanto può crescere un'ipomoea in vaso? ho un vaso di circa quaranta litri, forse qualcosa di meno, o forse qualcosa in più(altezza 60 cm, diametro massimo 35 cm, circa). Mi ci crescerebbe bene l'ipomoea? Bella alta, voglio dire? Oppure che rampicante potrei mettere nello stesso vaso?
 
L

LuciaR

Guest
Quelle che ho visto in piena terra non erano grandissime (circa 1,5m). Ciò mi fa pensare che un vaso come il tuo sia più che sufficiente.
Pensa che io ne vorrei mettere due in una piccola cassetta :eek: !
 
A

alevale

Guest
ho piantato da una decina di giorni un'ipomea in un vaso di 25 cm, e si sta già arrampicando al tubo (bruttissimo!!!) esterno del condizionatore e adesso mi viene il dubbio che il vaso sia troppo piccolo :confused: ...o no?
 
C

Constance Spry

Guest
Allora io vado subito a piantumare questa splendida Ipomoea "Heanveny Blue". Se volete un rampicante particolare di color blu cobalto puro (senza scherzi), compratela: è magnifica.
 
S

Sem

Guest
Pare che i vasi troppo grandi facciano sviluppare troppo la vegetazione a scapito della fioritura, perciò non esagerate con le misure.
Connie se non ho sbagliato a fare il calcolo il tuo vaso dovrebbe essere sui 60 litri!
Hai mai pensato ai piselli odorosi?

Ciao Sem
 
C

Constance Spry

Guest
Ce li ho! Alcuni me li ha mandati Lucia, altri li ho ritirati. Quindi dici che potrei metterci quelli? vorrei una copertura rapida senza dover togliere le pervinche che rendono il terreno duro come l'acciaio. E se abbinassi ipomea e quelli, come la vedresti? Dici che litigherebbero nel vaso, le loro rispettive radici? Ad ogni modo sessanta litri sono troppo per una ipomea? Qual'è la dimensione ideale?
 
L

LuciaR

Guest
Cara Connie, i semi che ti ho mandato dovrebbero darti piselli odorosi con fiori blu intenso. Perciò potrebbero forse star bene abbinati all'ipomea heavenly blue.


Giusto oggi ho messo le mie due piantine di ipomea in una cassetta da 60cm con anche le due piante di convolvolus mauritanicus (sono o non sono crudele?). Un tempo usavo vasi grandissimi, perchè ero convinta fosse meglio per le piante. Su questo forum discutemmo a lungo, anche con Ugo Laneri, sulla dimensione dei vasi. Lui, se ricordo bene, sosteneva che non bisogna esagerare in grandezza al fine di avere un corretto equilibrio tra l'apparato radicale e l'umidità a disposizione.
Comunque, nel mio caso sono costretta a limitare gli ingombri dei vasi, avendo ormai poco spazio a disposizione. Quindi, volenti o nolenti, l'ipomea e il convolvolus dovranno rassegnarsi ad accettare la promiscuità.

[ 24-05-2002: Messaggio scritto da: Lucia Riccardi ]
 
C

Constance Spry

Guest
Sai che ti dico? Dovranno accettarla anche da me! Il convolvolus mauritanicus m'è arrivato oggi da Traudi (beccatevi questa tutti quanti: ora ce l'ho! hi hi!), e ci metterò anche io quello. Ci metto anche i lathyrus e magari una scaevola o una verbena...come? E' troppo poco? allora anche un paio di albicocchi!
 
S

Sem

Guest
Ho letto che si mette una ipomoea ogni 5 litri.
Ma non ho provato di persona....ancora!

Io l'abbinamento con il pisello odoroso lo farei, anche perché così allungheresti l'epoca di fioritura.

Ciao Sem
 
L

LuciaR

Guest
Perfetto, Sem, la mia cassetta è da 15 lt circa. 5x2 per le due piante di ipomea e 5 per il convolvolus.

Cara Connie, Traudi ti ha mandato il convolvolus? E non paghi da bere?
 
C

Constance Spry

Guest
Ma certo! mi sono pagata una bellissima gazzosa stamane mentre andavo a votare! ;)
 
Alto