• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ipomea e rambler

Paola-Luna

Florello
ho la rambler tea "Fortune's Double Yellow" già alta un paio di metri che stò facendo arrampicare su un tutore in ferro che la porterà verso la grondaia...... l'idea sarebbe quella di abbinarci una clematide blu o viola scura, così da contrastare il colore pesca della rosa...... nel frattempo però ho alcuni semi di ipomea tricolor e vorrei sapere se si può abbinare a questa rosa, se reca fastidio alle radici e se con la crescita può soffocare la rosa...... l'esposizione è a sud e prende sole da mattina a sera, schermato però da un albero di medie dimensioni...... che faccio? pianto i semi di ipomea o li destino per altra parte del giardino e aspetto ad avere la clematide????
 

giuditta.2001

Giardinauta
anche secondo me è azzardato, o,almeno, lo sarebbe qui da me. Da te dovrebbe comportarsi da annuale e,credo, non crescere in modo eccessivo. L'hai già avuta? Come si è sviluppata?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
io ci ho coperto completamente il tronco e i rami di una acacia di costantinopoli in una stagione sola(quì è annuale), esattamente 4 mt di verde e di fiori.

Ciao
 

Paola-Luna

Florello
non l'ho mai avuta e tra l'altro non è che ne vada proprio matta....... non sono certo un'ipomeofila....... però mi sono ritrovata con una bustina di semi che mi ha inviato Rita e mi chiedevo se potevo utilizzarla in questo modo..... a questo punto però credo che cercherò un'altro posto.....! Ci tengo troppo alla mia Fortune's!
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Brava Paola, è la soluzione migliore. Ma non hai una rete di recinzione, un muretto, una scarpatina? Comunque l'Ipomea tricolor è molto bella e uso abitualmente le Ipomee.
Ciao, Antonio
 

Paola-Luna

Florello
la rete di recinzione è in parte già occupata dalla siepe di lauroceraso ed in parte (con il muretto) sul confine nord che non è di mia proprietà e non vorrei che il vicino si lagnasse...... comunque Brandegeei mi ha dato un'ideuccia...... ho un paio di vecchi peri alla cui base ho fatto delle aiuole di bulbose.... terminate le bulbose, c'è la fioritura delle aquilegie e poi ci semino malvarosa per la fioritura estiva...... potrei seminare lì le ipomee, in modo che crescano sul tronco nudo...... che ne pensate?
 
Alto