• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Invasione Lumache aiuto

SurfChamp

Aspirante Giardinauta
Oggi apro la serra e trovo una scena desolante.
Tutte o in buona parte le piantine di varie specie di fiori ed ortaggi che ho seminato un mesetto fa sono state mangiate dalle lumache che sono ovunque..
Eppure fino a due o tre giorni fa nemmeno l'ombra.
Non hanno ancora attaccato però o almeno sembra le piante perenni agrumi e varie che sono nella serra.
Come posso debellarle? Tenete presente che ho due cagnetti e non vorrei dare prodotti potenzialmente dannosi per loro che ogni tanto gironzolano nel terrazzo.
Vi prego come posso fare?
grazie
 

SurfChamp

Aspirante Giardinauta
scusate se oggi ho aperto questo post ho poi visto dopo che ce ne era uno identico subito prima..
L'aiuto che vi chiedo più che altro è un consiglio su qualche prodotto che quantomeno le tenga lontano e soprattutto non crei problemi ai miei cagnetti.
Questa sera mi hanno cnsigliato di spargere cenere di camino sulla terra può essere efficace? non disturba le piantine appena nate?
Vi prego di aiutarmi ho gia perso il 90%di tutte le piantine che mi erano nate.
Grazie David
 
M

marissa

Guest
Anch'io ho questo problema e le tengo lontane cn un prodotto antilumache che vendono nei centri giardinaggio ... prova a vedere che prodotti ci sono e poi chiedi se creano problemi ai cani ...

Se spargi del sale stai sicuro che muoiono le lumache ed i cani non hanno problemi
 

SurfChamp

Aspirante Giardinauta
Ieri sera prima di andare a letto ho voluto ricontrollare con la lampada ed ho trovato nei vasi che avevo pulito e rialzato a pranzo alte lumache allora, preso dalla disperazione, ho preso 6 bicchieri di carta li ho tagliati all'altezza di 1,5 2 cm e riempiti di birra poi lo posizionati tra i vasi sul pavimento risultato in solo una notte 4 vittime una invece è riuscita a sfuggire e mi ha mangiato l'ultima piantina di girasole rimasta ora mi tocca ricominciare da capo ma accanto ad ogni vaso posizionerò una di queste trappole almeno vedo di limitare i danni.
Non vorrei ucciderle ma non saprei proprio trovare altro modo..
Pensare che avevo seminato le piantine di fragole rampicanti e mi erano nate tutte ora come i girasoli mi tocca ricominciare da capo solo che così non so se mi fruttificheranno quest'anno peccato...
Pensare che l'anno scorso non c'era l'ombra di lumache..
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
ciao
ho letto un pochino..
ma riassumendo ..per stecchire le umache e non farle ritornare..cosa posso fare??
birra?
sale?

help sono disperata!!!!
 

agrix

Aspirante Giardinauta
.....

quello che vendono nei centri di giardinaggio è vero e proprio veleno...metalaldeide.....per il cane può esere adirittura mortale.....ma ne bastano pochi grani...quindi non dovrebbe esservi problemi....
altrimenti prova con la birra o con la crusca
ciao
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
Purtroppo l'antilumache è davvero velenosissimo.
I cani hanno un ottimo olfatto: non vorrei che li assaggiassero!

ecco appunto..io ho anche un micio..che magari va lì e slurp ci rimette le penne...
quindi o metto un bicchierino di birra nel terreno e loro si ubriacano...oppure come metto la crusca e il sale?
sparse sulla terra???

fatemi sapere :)

besos:flower:
 

Vincenzo VA

Florello
Non credo che le lumache si scoraggino facilmente.
Ho sentito dire anche io che il sale grosso le ostacola; il problema è che poi, se si scioglie, danneggia le piante!
Bel problema avere cani e gatti.
 

Clorophilla

Florello
ho riempito le ciotole di birra e hanno funzionato ma le lumache sono moltissime :burningma Allora ho messo anche il sale ma sinceramente non mi sembra funzionare poi molto ed inoltre non è un granchè a vedersi...nel frattempo le lumache si arrampicano sui miei bulbi di allium e si sono pappate tutte le foglie :squint: oltre a mangiarmi tutte le belle di notte appena seminate! Sono una persecuzione, nel mio giardinetto non dura niente, me le mangerei!!!:burningma Se mi piacessero, bleah!
 

olito

Aspirante Giardinauta
spargi tranquillamente l'esca contro le lumache , io nel mio giardino gironzolano 3 cani e 10 gatti non ho mai avuto problemi e spargo l'esca spesso , non lasciare in giro la confezione e non fare dei muchietti , spargila la sera perche le lumache econo di notte .
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
spargi tranquillamente l'esca contro le lumache , io nel mio giardino gironzolano 3 cani e 10 gatti non ho mai avuto problemi e spargo l'esca spesso , non lasciare in giro la confezione e non fare dei muchietti , spargila la sera perche le lumache econo di notte .

oggi a roma ha diluviato..
quindi le malefiche dovrebbero uscire all'attaco stanotte!!!!
io ho messo i bicchierini di birra...ma non è che se si svuotano fanno mal alla pianta????????
oddio argh!!!!

inoltre..questo lumachicida io so e ho letto pure sulla confezione che è velenosissimo per aniamli e uomini..
stiamo parlando del lumachicida color rosa della fito....

fatemi sapere ho dichiarato guerra aperta alle lumache!!!!!!!!!
 

agrix

Aspirante Giardinauta
mi ripeto....anche se è velenosissimo ne bastano pochi grani /(1kg per 1000 mq) quindi non è un problema per cani e gatti....
la crusca la dovresti spargere a mucchi intono alla aiuola
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
tadaaaaaaaaaaaaa
allora
stamattina vado a vedere e....milioni di lumache sterminate!!!
viva la birra!!!!
ce l'avevo in dispensa da un sacco di tempo e ora ha avuto un giusto e eccezionale uso!!

grazie per i vostri consigli..
cmq con quel prodotto non ho visto risultati..anzi quei grani si amuffiscono sempre.. :/
 
Alto