• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

invasione di acari

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Sirethar, vedo che sei anche tu di Torino... forse abbiamo avuto un'epidemia! Io ho cercato di trovare spiegazioni a questo fenomeno (è infatti la primissima volta che mi accade): prima mi sono maledetta per aver cominciato ad acquistare rose che saranno anche belle e rustiche ma... le malattie e i parassiti se li prendono proprio tutti! Poi ho pensato al concime in pellet: è consigliato metterne un po' al fondo del vaso ma chissà, potrei averne messo troppo e, se non erro, contiene molto azoto che, ho letto, favorisce l'attacco da parte di parassiti. Poi ho pensato di essermi portata a casa qualche pianta con "ovetti" di acari incorporati.... In realtà sul balcone di mia mamma, che ha 3/4 vasi e le piante non sono eccessivamente curate e coccolate, si sono presi gli acari l'oleandro e perfino i tagete! Sai, io sto da tempo sognando un inverno con -20 gradi.... sperando che il gelo stermini quegli odiosi e inutili esseri microscopici...
 

Sirethar

Giardinauta Senior
oggi ho dato Spaikil Team di nuovo...pensavo di fare tra 5gg olio bianco, poi al 10gg di nuovo spaikil team e al 15 olio bianco e al 20 spaikil team di nuovo. (tutto alternato di 10gg).
Poi con l'arrivo del fresco spero se ne vadano! :cry:

@Maria: il bello è che li è cuzzati solo il limone! le altre non han preso niente per ora...e spero continui così!
 
Ultima modifica:

emilius

Aspirante Giardinauta
Ciao Emilius, secondo la mia modesta esperienza, dipende dalla vigoria della pianta colpita. Ad esempio, il mio filadelfo ha perso tutte le foglie, l'ho tagliato piuttosto bassino ma ha immediatamente emesso nuovi germogli. Mentre la rosa Orange Meillandina non si è più ripresa, temo più per le conseguenze dell'uso dell'acaricida.... forse era troppo forte o forse ne ho dato troppo... fatto sta che ha tentato di mettere qualche nuova fogliolina ma si vedeva che era malaticcia. Non so dirti per il ciliegio, non ho esperienza: può darsi che non siano nemmeno soggetto a questi parassiti! Il mio melograno nano, ad esempio, non è stato intaccato (per fortuna!) pur essendo circondato da alcune delle piante con acari. ciao


Ringrazio in ritardo Maria, dato che non ho di recente consulato il forum...
In effetti ci sono dei misteri sulla resistenza delle piante alle avversita'!
Il mio albicocco appena impiantato non ha una sola foglia sofferente, mentre altre due piante da frutto sono state quasi annichilite...non so neppure se nei primissimi anni si puo' procedere a potatura oppure si compromette la gia' delicata situazione....credo che nel mio orto il tasso elevatissimo di umidita' favorisca ogni attacco crittogamico..forse meglio di combattere una guerra ad armi impari sarebbe opportuno adottare quelle specie che reggono bene quel clima...
saluti da emilius
 
Alto