• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Insetti nel bark

Amolanatura

Aspirante Giardinauta
Ho trovato ed eliminato nel bark di un odontoglossum degli insetti tipo piccoli millepiedi :burningma che penso abbiano mangiato le nuove radici della pianta ormai ridotte a piccoli monconcini volevo chiedervi se è capitato anche a voi e che cosa avete fatto perchè va bene usare degli insetticidi granulari in piante con la terra ma con il bark come si fa ,ciao e grazie :Saluto: .
 

california

Florello Senior
se hai riscontrato morsicature sulle radici ti consiglio un insetticida generico, che possa essere somministrato insieme all'acqua delle innaffiature, come ad esempio confidor
 
P

Pata*

Guest
Spero di non dire una cavolata, ma ricordo di aver letto che immergendo per una mezzoretta il vaso in una bacinella d'acqua i vermetti/bruchi dovrebbero uscire fuori volontariamente.
Non ho mai provato quindi correggetemi se sbaglio.
 

california

Florello Senior
pata, hai perfettamente ragione.
però ho paura che se ci fossero uova quest nn verrebbero eliminate..
aspettiamo i + esperti, che io, fortunatamente, non ho ancora avuto a che fare con parassiti da orchidea :D
 

Amolanatura

Aspirante Giardinauta
CIAO Pata l'ho già fatto e pensa che di quei maledetti ne era venuto su solo uno ma ho comunque tirato via tutto e controllato il bark su un foglio di giornale e ne ho trovato altri due però mi chiedo se erano loro i colpevoli o c'è qualche altro piccolissimo divaratore di radici.
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
L' immersione in acqua tiepida max 30° per una mezz'oretta va benissimo,
io il confidor non lo conosco, ma se e`sistemico (che viene assimilato dalla pianta) allora va bene.
Gianni
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Gianni.de ha scritto:
L' immersione in acqua tiepida max 30° per una mezz'oretta va benissimo,
io il confidor non lo conosco, ma se e`sistemico (che viene assimilato dalla pianta) allora va bene.
Gianni
Si lo è! Ricordatevi di non darlo più di una volta al'anno se no rischiate solo di creare mostri confidor-resistenti, se non muoiono alla prima cambiate metodo tipo martellate violente sul vaso:martello2
 
Alto