• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

innesto pesco su margotta susino

giuliopoe

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,a settembre sono andato a fare delle margotte su una pianta di susino(prugna)e ho usato degli ormoni radicanti,e tutt'ora non so se effettivamente sono radicati, ma ce' ancora tempo.pero' la domanda che volevo fare e' questa,posso nel periodo di marzo che verra' innestare a spacco un pesco su queste margotte?avendolo gia fatto radicare il rametto di 1 cm di diametro,la piantina puo sopportare,tutto cio'.spero di essere riuscito a farvi capire.grazie in anticipo.
 
V

vinceco

Guest
ciao a tutti,a settembre sono andato a fare delle margotte su una pianta di susino(prugna)e ho usato degli ormoni radicanti,e tutt'ora non so se effettivamente sono radicati, ma ce' ancora tempo.pero' la domanda che volevo fare e' questa,posso nel periodo di marzo che verra' innestare a spacco un pesco su queste margotte?avendolo gia fatto radicare il rametto di 1 cm di diametro,la piantina puo sopportare,tutto cio'.spero di essere riuscito a farvi capire.grazie in anticipo.
dubito che ti abbia preso (la margotta),se anche fosse ,te a marzo(periodo per margotte) la tagli, trapianti e subito dopo che fai ?l'innesti....non è che poi pensi e pretendi che ti faccia il frutto?:cool2:devi sapere che già è un grosso sagrificio per la stessa margotta l'impianto in un terreno dopo il distacco dalla pianta madre,pensa un pò se può alimentare anche un innesto.io credo proprio di no,e sicuramente a marzo rifarai la margotta con la speranza poi a settembre di metterla a dimora,una volta attecchita allora si(l'anno dopo )puoi PROVARE ad innestare.A questo punto dico ,ma non ti conviene comprare già una pianta innestata?oppure hai una qualità di pesco che vuoi salvare?ciao
vincenzo
 

giuliopoe

Aspirante Giardinauta
io mi intendevo,se potevo tenere la margotta attaccata alla pianta madre,fino al periodo dell'innesto a spacco,coprendola dall'inverno che verra',non perche' ho fretta di avere risultati,ma visto che la margotta sarebbe ancora nutrita dalla madre,la nuova pianta,potrebbe essere piu' agevolata all'attecchimento dell'innesto,senza avera tutto a carico.sinceramente non ho fretta di questa pianta,sono solo delle prove.ciao grazie
 
V

vinceco

Guest
io mi intendevo,se potevo tenere la margotta attaccata alla pianta madre,fino al periodo dell'innesto a spacco,coprendola dall'inverno che verra',non perche' ho fretta di avere risultati,ma visto che la margotta sarebbe ancora nutrita dalla madre,la nuova pianta,potrebbe essere piu' agevolata all'attecchimento dell'innesto,senza avera tutto a carico.sinceramente non ho fretta di questa pianta,sono solo delle prove.ciao grazie
non è che cambia molto ,hai sempre come periodo 2 anni ,certo che la puoi tenere li ,continui a tenere umida (nel periodo dei primi caldi)in primavera.Il discorso è:quando la tagli e pianti?prima o dopo l'innesto?se prima devi dare tempo alla pianta di assestarsi e prendere vigoria nella nuova dimora(terra)poi allora puoi innestare,se dopo l'innesto devi comunque aspettare almeno ottobre per trapiantare la marzocca in terra.non so se ho reso l'idea.A questo punto se la qualità di quello che vai ad innestare è ottima e non vuoi pederla allora ti conviene farlo altrimenti prendi una pianta già innestata e guadagni tempo.Io faccio innesti e marzocche ,ma solo di piante che non volgio perdere come qualità tutto qui.ciao
vincenzo
 

Alice Virtù

Aspirante Giardinauta
ragazzi, certo che se si scrivesse tutti un po' meglio, non sarebbe così complicato anche soltanto seguire il senso della vostra conversazione..
;)
 
Alto