• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Innestare amareno

francofx

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, ho un vecchio amareno che dovrei abbattere perché in mezzo è cavo e rischio che si spezzi. Dite che si potrebbe salvare il tronco con qualche ramo basso e innestare ciliegie?
 

francofx

Aspirante Giardinauta
Ecco una foto, io sono nuovo nel senso che ho appena acquistato questa casa è quindi non sono nemmeno sicuro sia un amareno o un ciliegio selvatico. So che fa molti frutti morbidi, acquosi, acidulo ma buoni.
 

monikk64

Fiorin Florello
forse sono solo io, ma non riesco a vedere nessuna delle due foto....
però questo argomento mi interessa molto, perciò resto in attesa delle risposte anch'io!
 

monikk64

Fiorin Florello
sto aspettando che appaia Enzio e tuoni "legna da ardere!" è una delle sue frasi preferite! :LOL:
povero albero, brutto buco...
fosse mio -attenzione sono una novellina ignorante perciò non faccio testo-lo taglierei a 30 cm da terra e spererei che butti fuori un getto da innestare quando abbia raggiunto la dimensione di un pollice...
anzi, fosse mio non gli farei proprio niente perchè è un bell'albero, ma se dici che è pericoloso....
però togligli l'edera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
adesso attendiamo gli esperti, la mia dose di stupidaggini l'ho scritta!:p
 

francofx

Aspirante Giardinauta
Dunque: a me piacerebbe, se possibile, fare qualcosa tipo quel blog che ho linkato prima, tagliando si' molto basso, ma poi innestando sul tronco.
Ma sono a digiuno in materia, ho la casa col giardino (e quindi alberi) da pochissimo, prima stando in condominio non ho mai seguito nulla di queste cose.
Per l'edera... e' un enorme problema, mica solo per quell'albero. I vecchi proprietari forse la amavano, ce n'e' in enormi quantita' dappertutto. Qui ho gia' eliminato almeno due "strati" con rami grossi come il mio pollice.
Vorrei poi far notare che il ramo grosso di sinistra, i vecchi proprietari lo avevano legato con una cinghia da camion (ancora li'), ritenendo che rischiasse, cadendo, di danneggiare qualcosa visto che e' molto vicino al confine e qualche rametto raggiunge il giardino vicino. Non ricordo se lo avevo anticipato, non sono nemmeno sicuro sia un'amareno o un ciliegio selvatico, perche' questo mi e' stato detto dai proprietari precedenti. Fruttifica ancora in maniera abbondantissima, i frutti sono abbastanza buoni, un po' troppo mollicci ma piu' che commestibili. Nel frattempo, ho piantato in alta parte del giardino altre piante da frutto prese in vivaio, tra cui un ciliegio Lapins autofertile di due anni.
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao Franco. Ti dico la mia. Innestare un album così vecchio, con una corteccia spessa e con rami che hanno oltre 15 anni mi sembra una pratica poco funzionale. Anche perché se tu lo innestassi in primavera, anche ipotizzando che l'innesto attecchisca, ci metterà tutto il prossimo anno per fare un ramo di poco meno di 1m, senza fare ovviamente alcun fiore. Tra due anni il ramo farà mazzetti di maggio, dardi e lamburde e quindi tra tre anni ti potresti trovare dei fiori e quindi dei frutti.
Considerando che potresti invece tagliare l'albero questo autunno e piantare un ciliegio a radice nuda in primavera, tra due primavere avrai un albero in formazione che ti starà già fruttificano.
 

francofx

Aspirante Giardinauta
Grazie del consiglio. Come detto, in un altro posto in giardino, ho piantato un ciliegio Lapins di 2 anni. Non a radice nuda, ma con il suo vaso di terra, credo vada bene lo stesso, no?
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao Franco.
Si, va comunque bene l'albero in vaso. Io preferisco quelli a radice nuda perché fanno fruttificazioni più abbondanti (a parità di età della pianta) e perché posso formarli come preferisco io.
 

francofx

Aspirante Giardinauta
Ciao Franco.
Si, va comunque bene l'albero in vaso. Io preferisco quelli a radice nuda perché fanno fruttificazioni più abbondanti (a parità di età della pianta) e perché posso formarli come preferisco io.
non capisco, come mai fruttificano più quelli a radice nuda? Una volta nel terreno, per un profano come me, dovrebbe essere la stessa cosa. Anche il fatto di dargli la forma, non capisco perché sia diverso. (Fermo restando che davvero non so molto e quindi avrai ragione sicuramente)
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Provo a spiegarmi.
Le piante in vaso che acquisti al vivaio hanno minimo 3 anni di vita. Se ci fai caso sono, generalmente, piante innestate alte, ovvero c'è il portainnesto alto tipo 1.2m e poi viene fatto l'innesto della varietà che acquisti. Ciò significa che a livello di forma di allevamento non hai molte possibilità sia perché parti con una pianta che non puoi abbassare sotto 1.2m (altrimenti andresti a tagliare il tronco a livello del portainnesto) e sia perché la pianta, avendo già 3-4 anni di vita, ha rami più robusti e formati rispetto ad una pianta a radice nuda che sono di 1 anno di vita.
La pianta a radice nuda fa produzione più abbondante a regime perché la allevi con la forma adatta per questo scopo. In una pianta a radice nuda puoi cimare l'astone principale tagliandolo a 70-80cm da terra (le piante a radice nuda sono tutte innestate in basso, qualche cm sopra le radici del portainnesto); una volta cimato l'astone inizi ad allevarla con la forma adeguata alla varietà di pianta che hai piantato e già al terzo-quarto anno sei in piena produzione.

Non so se mi sono spiegato decentemente.
 

PeLLe

Giardinauta Senior
A vederle così sembrano innestate basse. Vedi però qual è il problema? Hai un tronco dritto di oltre 1m di altezza ed i rami partono ad un'altezza di oltre 1.2m. Inoltre se vedi il tronco è già di diametro generoso, segno che la pianta 3 anni li ha tutti.
Ciò significa che andrai a raccogliere ciliegie a 4-5m da terra tra 3-4 anni.
 

francofx

Aspirante Giardinauta
Il ciliegio dovrebbe avere 2 anni, come il pero nashi. Il caco 4 e il susino 3. Dici che non riesco a tenerli a un'altezza ragionevole? Secondo te, cosa dovrei fargli?
 
Alto