Dunque: a me piacerebbe, se possibile, fare qualcosa tipo quel blog che ho linkato prima, tagliando si' molto basso, ma poi innestando sul tronco.
Ma sono a digiuno in materia, ho la casa col giardino (e quindi alberi) da pochissimo, prima stando in condominio non ho mai seguito nulla di queste cose.
Per l'edera... e' un enorme problema, mica solo per quell'albero. I vecchi proprietari forse la amavano, ce n'e' in enormi quantita' dappertutto. Qui ho gia' eliminato almeno due "strati" con rami grossi come il mio pollice.
Vorrei poi far notare che il ramo grosso di sinistra, i vecchi proprietari lo avevano legato con una cinghia da camion (ancora li'), ritenendo che rischiasse, cadendo, di danneggiare qualcosa visto che e' molto vicino al confine e qualche rametto raggiunge il giardino vicino. Non ricordo se lo avevo anticipato, non sono nemmeno sicuro sia un'amareno o un ciliegio selvatico, perche' questo mi e' stato detto dai proprietari precedenti. Fruttifica ancora in maniera abbondantissima, i frutti sono abbastanza buoni, un po' troppo mollicci ma piu' che commestibili. Nel frattempo, ho piantato in alta parte del giardino altre piante da frutto prese in vivaio, tra cui un ciliegio Lapins autofertile di due anni.