• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

iniziare l'orto

alessia1

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti, ho intenzione di mettere un piccolo orticello nel mio giardino mao dei dubbi sulla posizione.
L'angolo di giardino che vorrei utilizzare riceve il sole solo di mattina poichè è adiacente alla casa. Ho intenzione di mettere per lo più piante di pomodori, può andare bene?
Quali altre piante potrei mettere?
Quando devo cominciare ad organizzare il tutto, calcolando che per ora in quel tratto di giardino c'è l'erba e che vorrei cominciare con le piantine e non con i semi?
Grazie
 

di mauro rosario

Master Florello
Allora per questo genere di coltivazione ancora è presto da rinviare a fine aprile con la preparazione del terreno e poi a metà maggio con le piantine ,come zona meglio pieno sole ,ciao
 
B

Boostpolo

Guest
guarda,io in nord sardegna col clima mite come a roma inizio da ora col semenzaio,col le piantine si devi aspettare,ma secondo me puoi benissimo anticipare anche a meta' marzo.
 

LucaXY

Master Florello
Si ma a Gennaio potrebbero arrivare anticicloni di aria fredda che rovinano tutto, io mi fiderei cecamente, visto che questo è il mese più freddo dell'anno; aspetta almeno fine febbraio - marzo.
 
B

Boostpolo

Guest
si scusate non sono stato chiaro,il semenzaio riesce ma non all'aperto,o emglio riparato dal gelo all'ombra.
 

alessia1

Aspirante Giardinauta
Ok, ma la posizione col sole mezza giornata potrebbe andare?
Devo pulire il terreno prima? Come e quando?
Parlate con una persona che non ne sa proprio niente.:lol:
Potete essere più chiari?:ciglione:
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Alessia,
per i pomodori più sole c’è meglio è, ma qualcosa raccogli anche se le condizioni non sono ottimali.
Secondo me sarebbe bene che tu iniziassi da subito, con i lavori preparatori che consistono nel togliere tutta l’erba e vangare profondamente la terra, eliminando radici e pietre se ce ne fossero. E dovresti vangare ogni mese, per eliminare le erbacce che sicuramente ricresceranno dai semi presenti nella terra, fino a metà aprile, quando potrai mettere le piantine di pomodoro, che conviene acquistare, non vale la pena di partire da seme. Durante i lavori dovresti valutare la qualità della terra a tua disposizione, se è molto argillosa, come credo, puoi migliorarla aggiungendo terricci e sabbia o altri inerti e non farebbe male una concimazione generale a base di stallatico. Fra le piante di pomodori potresti provare a intercalare piantine di lattuga a crescita veloce, se non hai troppe lumache, o seminare ravanelli, tutto comunque da raccogliere prima che i pomodori siano troppo cresciuti. Buon lavoro
 

alessia1

Aspirante Giardinauta
ok, utto chiaro.
Mi consigli di usare diserbante per togliere erba e altro?
L'insalatina era un'idea che avevo...posso piantare anche altro che possa vivere bene?
A me piacerebbe anche mettere piantine di fragole...si può? Vicino ai pomodori?
grazie:D:D:D:ciglione:
 
B

Boostpolo

Guest
ciao ti è stato detto tutto ottimamente e infatti quoto e metto pure reputazione sinceramente non so se le fragole possano dare disturbo ai pomodori,ma io per una questione di ordine non le metterei mischiate...o meglio io sono abituato ad avere tre aiuole,in quella piccola metto queste cosette nelle due grandi alterno melanzane patate e pomodori...consiglio di piantare peperoncini lontano,ovvero in un aiuola separata,altrimenti si possono avere piacevoli o spiacevoli sorprese.Dunque io per una questione di ordine ti consiglio di mettere tutto separato e se hai la possibilita' di farlo materilamente è meglio,cioe se hai un orto di 10 m x 10 in un unico quadrato ,o pianti roba della quale sei sicura della convivenza,oppure da quei 10 x 10 ti ricavi 2 orti 5x5 o 4 da 2,5x2,5 separandoli non con semplici solchi ma con vera e propria pietra non solo ai fianchi ma anche sotto quindi come fossero 4 contenitori diversi.Naturalmente credo che ora non potrai farlo e non lo farai mai se non quando ti costruirai un orto del tutto nuovo
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
In linea di massima io non userei diserbanti, questo nell’ottica di avere un orto famigliare il più possibile naturale, dove non conta tanto la quantità quanto la qualità del prodotto. Se ti interessa un orto da reddito il discorso ovviamente cambia. E molto dipende dallo spazio che hai a disposizione, se sei agli inizi ti conviene coltivare bene pochi metri quadrati, con poche specie di piante e poi allargarti dopo aver fatto esperienza.
L’erba io la falcerei e, se hai spazio, la userei per iniziare una compostaia che nel tempo ti fornirà terriccio sempre prezioso per migliorare la terra del tuo orto.
Non metterei le fragole vicino ai pomodori, sia per una questione di ordine, come dice giustamente Boostpolo, sia perché i pomodori sono avidi di nutrimento ed è preferibile che quello a disposizione sia riservato solo a loro. Inoltre i pomodori richiedono frequenti sarchiature, per togliere le erbacce e per rompere la crosta del terreno, e le fragole ti sarebbero di impaccio.
Per la disposizione dell’orto non so quanta superficie puoi utilizzare, ma in linea di massima potresti organizzarla in parcelle larghe 1.20 metri e lunghe a volontà, intervallate da sentierini larghi 30 cm; questo ti permetterebbe di lavorare comodamente fino al centro della parcella senza calpestarne la terra.
 
Alto