• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ingiallimento foglie glicine

alex_g

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
ho piantato in vaso circa due mesi fa un glicine, ma da un paio di settimane noto che ogni giorno ci sono un po di foglie che ingialliscono. Non riesco a capire se è un problema di attacco fungino o altro.
glicine.JPG
 
Ultima modifica di un moderatore:

CasperA

Aspirante Giardinauta
I funghi non c'entrano.
Una volta si diceva empiricamente che dopo la piantumazione le piante facevano la "malattia" per dire che ci poteva essere uno stress da trapianto.
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
Fa anche molto caldo.
Io ho acquistato una pianta di mirtillo, e nonostante l'abbia messo in vaso con terriccio per acidofile mischiato con terra prelevata da pineta in questo momento, dopo avere fiorito e fruttificato, sta perdendo le foglie e temo non sopravviva.
Capita che le piante non ce la facciano.
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
Si effettivamente il caldo nel balcone in cui è posizionato è tremendo. Comunque ho smesso di dare l'acqua del rubinetto che nella mia zona è molto calcarea ed ho dato l'acqua osmotica con aggiunta di ferro e la situazione è un po' migliorata.
 
Alto