Margherita^
Aspirante Giardinauta
Da tempo faccio la voglia a un Ficus robusta, ma ho saturato gli spazi che gli strani umani che vivono con me mi lasciano riempire con delle piante.
Avevo pensato: se ne compro uno in primavera, gli faccio passare primavera/estate/inizio autunno all'aperto (avrei un posticino con esposizione est/sud est dove, prendendolo piccolino, potrei tenerlo a mezzombra sotto un grosso cespuglio) e poi quando inizia a far freddo lo metto in una veranda coperta, esposta e est, non riscaldata? Sopravvive? Sono di Ravenna, estati molto calde, inverni freddi ma con poche gelate.
Mi è venuta questa idea perchè nella primavera 2024 ho comprato per curiosità un Ficus ginseng e l'ho trattato così. E' sopravvissuto all'estate fuori e all'inverno in veranda, poi quando in aprile l'ho rimesso all'aperto ha perso TUTTE le foglie, le ha rifatte e ora è una buffa cosina con foglie di due tipi diversi perchè ha buttato sia dall'innesto che dal portainnesto.
Non so però se il F. robusta possa sopportare un trattamento così brusco.
Avevo pensato: se ne compro uno in primavera, gli faccio passare primavera/estate/inizio autunno all'aperto (avrei un posticino con esposizione est/sud est dove, prendendolo piccolino, potrei tenerlo a mezzombra sotto un grosso cespuglio) e poi quando inizia a far freddo lo metto in una veranda coperta, esposta e est, non riscaldata? Sopravvive? Sono di Ravenna, estati molto calde, inverni freddi ma con poche gelate.
Mi è venuta questa idea perchè nella primavera 2024 ho comprato per curiosità un Ficus ginseng e l'ho trattato così. E' sopravvissuto all'estate fuori e all'inverno in veranda, poi quando in aprile l'ho rimesso all'aperto ha perso TUTTE le foglie, le ha rifatte e ora è una buffa cosina con foglie di due tipi diversi perchè ha buttato sia dall'innesto che dal portainnesto.
Non so però se il F. robusta possa sopportare un trattamento così brusco.