• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Indagine composta

J

Jackopo

Guest
sta arrivando il momento dei trapianti delle succulente e ho guardato un po' in giro sui vari tipi di composta consigliati per la coltivazione.
A dire il non sono facili da realizzare.
Volevo chiedere anche a voi come vi regolate riguardo al terriccio da utilizzare specialmente per quelle piante di cui non conoscete il nome e quindi relativa specie e
se avete dei link da consigliarmi su tale argomento.

:cool: Byz Jack
 
J

Jackopo

Guest
Grazie Reginaldo,
da quello che mi sembra di capire leggendo i tuoi appunti, il terriccio già pronto potrebbe essere una soluzione provvisoria?
Io non ho tante piante da giustificare 16 o 17 composte diverse, considerando anche le dimensioni medie dei vasi per le succulente.
Jack!
 

reginaldo

Florello Senior
Non è necessario avere tante terricci, è sufficiente avere i componenti del terriccio e variare, a seconda delle esigenze colturali, modificare la quantità di essi.
Faccio un esempio per capire.
Le Euphorbie hanno bisogno di più nutrimento rispetto le Cactaceae, preparero un composto standard aumentando la percentuale di terriccio da giardino che notoriamente è più grasso e cosi via.
Altro esempio: I Lithops hanno necessità che l'acqua che forniamo artificialmente non ristagni, quindi terreno standard con aumento maggior in percentuale degli inerti.
Spero di essere stato chiaro, comunque se hai necessità scrivi, ci sarà sempre qualcuno che risponde ai quesiti.
Ciao
Reginaldo
 
Alto