• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impianto irrigazione

italo40

Aspirante Giardinauta
Progettazione impianto irrigazione

Questa e la piantina
siepeebordure002ty9.jpg

La zona interessata è quella delineata da lla linea marcata nera e marrone a forma di triangolo.La zona libera è di circa 1100 mt.
Il pozzo si trova in alto a sx dove incomincia la linea con tratteggi che è una strada.
I lati maggiori sono circa 65 mt. quello minore circa 50mt.
Le piante disegnate non ci sono solo dove c'è l'angolo a dx ci sono diverse piante con una zona d'ombra di circa 40mt qua.
Sono stato poco chiaro? chiedete.
Il pozzo ha una pompa ad immersione di un cavallo e mezzo e fa funzionare 4 irrigatori.di cui posso misurare la portata.
 
Ultima modifica:

s.e.t.d.

Moderatore Sez. Tecniche
Membro dello Staff
più che poca chiarezza, io non ho capito il significato del post! :D

nel senso...
-hai un giardino e hai bisogno di impianto di irrigazione?
-hai l'impianto ma non funziona bene?
-hai l'impianto ma vuoi un parere di come è stato eseguito il tutto?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
italo40, scusa l'intromissione, volevo solo farti i complimenti per la buca da golf, ma l'hai già costruita? Se si potresti farci accontentare l'occhio con un paio di foto? Ciao,

cigolo
 

s.e.t.d.

Moderatore Sez. Tecniche
Membro dello Staff
Ciao setd , cosi é più chiaro? è un impianto da progettare.

Allora fai una cosa...posta una piantina della sola parte da irrigare (altrimenti devo usare il microscopio per prendere tutte le misure!:D), indica o la scala o almeno una misura reale, e poi disegna con distinzione: le zone da non irrigare, le zone destinate a prato e quelle x le aiuole. per ultimo metti il modello di pompa e a che profondità l'hai installata. poi dovrebbe esserci tutto! :D

Ciao!
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao setd,
la buca da golf, di 5 mt di di raggio seminata con aragrostis , ma senza preparazione di fondo ha resistito pochi anni poi è stata invasa dalla gramigna.
Attualmente il computer di casa non funziona appena possibile farò come hai detto per la piantina.
Le misure come detto sopra sono di 65 mt. i lati lunghi e 50 quello corto.
Le zone da iirrigare sono quasi tutte perchè per ora sarà solo prato.
La pompa è di un cavallo ed un quarto ed immersa a 13 mt.
La pompa ora alimenta con una deviazione il prato a sx fa funzionare 4 irrigatori che hanno un raggio di circa 8 mt, ed una portata di circa 10 o 12 lt. al minuto.
Cosa che aveva fatto nascere il dubbio iniziale?
Grazie per l'attenzione-
 

s.e.t.d.

Moderatore Sez. Tecniche
Membro dello Staff
caro italo40, per fare un progetto PRECISO ho bisogno dei dati della pompa: se andiamo approssimativamente con irrigatori da CIRCA 8 mt di raggio e CIRCA 10-12 lt/min, non risolvo nulla. Tantomeno con la potenza della pompa.
dammi il modello di 'sta pompa che poi mi arrangio io (forse! :D)

Ciao!
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Scusa sedt,
non stò scrivendo da casa , devo trovare le istruzioni della pompa sommersa,
per essere più preciso , appena possibile quando riavro il computer efficiente lo scriverò.
Speriamo bene.
 

italo40

Aspirante Giardinauta
ciao, spero non sia scaduto il tempo massimo.
Il modello della pompa è lowara sc209c portata 20 ,,75 litri p1 1,32 w
Spero che serva grazie
 

italo40

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Allego un progetto di massima dell'impianto di irrigazione, ho diviso l'impianto in 3 settori da 5 irrigatori ciascuno, più un settore (sul lato sinistro della foto di 4/5 irrigatori) il dimensionamento dell'impianto è stato fatto valutando la portata di massima della pompa,dopo di che pensavo di procedere sperimentalmente collaudando i vari settori "FUORI TERRA" per poi se funzionano interrarli.
Che ne pensate?grazie per i consigli.

scansione0001.jpg
 
Ultima modifica:

italo40

Aspirante Giardinauta
Ciao,
posso andare avanti a costruire l'impianto di annaffiamento?.
Comunque ho messo i 4 tubi principali, che partono dal pozzo
 
Alto