• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impianto irrigazione: curvo il tubo o metto i giunti?

kaaroz

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum e da ciò che ho visto mi sembra molto ben fatto e frequentato da persone competenti che quindi possono dare molto dritte ad un novellino come me. Ma veniamo al dunque.


PRIMO QUESITO
Sto facendo l'impianto di irrigazione del giardino ed il mio primo dubbio è questo: è meglio che suddivida il tubo in sezioni da unire con gli appositi giunti angolari (già comprati) oppure è meglio che faccia fare al tubo delle curve larghe per evitare di mettere i giunti e quindi aumentare la possibiltà di eventuali perdite?

SECONDO QUESITO
Il pozzetto è necessario? perchè io al momento non ce l'ho e collegherei l'impianto alla fontana che ha una buona pressione anche se non so esattamente a quanti bar è.

Vi prego fatemi sapere che ho già una persona a casa a scavare il solco per il tubo.

Grazie mille a tutti.
 

Antonio81

Giardinauta Senior
1 se stendi il tubo lungo la curva senza far fare piegature il giunto lo puoi evitare se vede che non riesci per motivi vari metti il giunto..

2 dipende appunto dalla pressione che hai e l'uso a cui è destinato l'impianto.....
 
Alto