A
ALBERTA
Guest
Cari amici, riflettendo ora, a fine stagione, confrontandomi con voi, coi vostri giardini, con le vostre conoscenze...
non nascondo di sentirmi piccola piccola
!
Guardando soprattutto le foto del giardino di Noor, sentendo i discorsi di Alberto, Lucia, Pietro e voi tutti... sono oltre che allibita dalle vostre competenze, stupita dal TEMPO che sicuramente avete dedicato al ns hobby per arrivare a questo punto!!!
Mi spiego meglio: io lavoro 8 ore al giorno, 4 alla mattina e 4 al pomeriggio, sono sposata. A mezzogiorno devo preparare il pranzo,rifare il letto, alla sera la cena, lo stiro, 2 ore di aerobica, e poi la lettura dei miei libri o del quotidiano, o un pò di ricamo o qualcos'altro. Il week-end faccende domestiche, spese, quando va bene ho il sabato pomeriggio e qualche ora di domenica mattina da dedicare al mio giardino e alle mie piante. D'estate, dedico mezz'ora, tre quarti d'ora alla sera o alla mattina per annaffiare tutto...
Sinceramente, con questo tempo a disposizione non potrei accanirmi con piante strane, studi di colori e abbinamenti troppo ricercati, per giunta attorno non ho vivai grandi dove reperire qualcosa di diverso...
E allora mi accontento dei miei gerani, le mie pervinche, ora le viole del pensiero, i tulipani comuni, i settembrini e i crisantemi.
Io cerco di fare il passo che la mia gamba mi consente: col tempo a disposizione che mi ritrovo, con piante troppo delicate, o con un giardino troppo elaborato, sicuramente sarei infelice, perchè non potrei seguirlo a dovere...
Voi, amici, quanto tempo dedicate ai fiori?
Mi piacerebbe un pò confrontarmi su questo, ecco!
non nascondo di sentirmi piccola piccola
Guardando soprattutto le foto del giardino di Noor, sentendo i discorsi di Alberto, Lucia, Pietro e voi tutti... sono oltre che allibita dalle vostre competenze, stupita dal TEMPO che sicuramente avete dedicato al ns hobby per arrivare a questo punto!!!
Mi spiego meglio: io lavoro 8 ore al giorno, 4 alla mattina e 4 al pomeriggio, sono sposata. A mezzogiorno devo preparare il pranzo,rifare il letto, alla sera la cena, lo stiro, 2 ore di aerobica, e poi la lettura dei miei libri o del quotidiano, o un pò di ricamo o qualcos'altro. Il week-end faccende domestiche, spese, quando va bene ho il sabato pomeriggio e qualche ora di domenica mattina da dedicare al mio giardino e alle mie piante. D'estate, dedico mezz'ora, tre quarti d'ora alla sera o alla mattina per annaffiare tutto...
Sinceramente, con questo tempo a disposizione non potrei accanirmi con piante strane, studi di colori e abbinamenti troppo ricercati, per giunta attorno non ho vivai grandi dove reperire qualcosa di diverso...
E allora mi accontento dei miei gerani, le mie pervinche, ora le viole del pensiero, i tulipani comuni, i settembrini e i crisantemi.
Io cerco di fare il passo che la mia gamba mi consente: col tempo a disposizione che mi ritrovo, con piante troppo delicate, o con un giardino troppo elaborato, sicuramente sarei infelice, perchè non potrei seguirlo a dovere...
Voi, amici, quanto tempo dedicate ai fiori?
Mi piacerebbe un pò confrontarmi su questo, ecco!