• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il sangue di bue...

Talea

Aspirante Giardinauta
Cos'e' con esattezza il sangue di bue e da cosa è composto?
Contiene vero sangue animale o il nome è dovuto al colore scuro? :eek:

E se e' vero sangue in che percentuale è all'interno della bottiglia?

Non puzza? :( posso utilizzare qualcos'altro se nn lo trovo qui in commercio?

ps: lo chiedo perche' qui in Cina non credo esista il sangue di bue come fertilizzante .

PPS: tra le piante da concimare che ho annovero: bouganvillea, sanseveria, pesco, mandarino, ficus vari, cherry winter,rosmarino, melograno...bambu'...:baffi:
 
Ultima modifica:

giuggiulena

Giardinauta Senior
scusa, ma perchè sei orientata proprio al sangue di bue e che piante hai oltre quelle che citi? perchp rosmarino e sanseveria non mi sembra abbiano bisogno di concimazioni soprattutto cosi forti... magari se specifichi queste cose qualcuno può aiutarti :)
esiste quello secco comunque, che è molto migliore di quello liquido col quale diversi utenti qui sul forum, me compresa, hanno perso o rischiato di perdere le proprie piante perchè troppo concentrato...per questo ti chiedevo come mai cerchi questo fertilizzante...quello liquido puzza eccome, e sì c'è anche il sangue di bue dentro, sulla composizione altri più preparati di me saranno più dettagliati...
capisco la difficoltà a pechino!ma non puoi ordinare on line i materiali che ti servono?
 

Talea

Aspirante Giardinauta
scusa, ma perchè sei orientata proprio al sangue di bue e che piante hai oltre quelle che citi? perchp rosmarino e sanseveria non mi sembra abbiano bisogno di concimazioni soprattutto cosi forti... magari se specifichi queste cose qualcuno può aiutarti :)
esiste quello secco comunque, che è molto migliore di quello liquido col quale diversi utenti qui sul forum, me compresa, hanno perso o rischiato di perdere le proprie piante perchè troppo concentrato...per questo ti chiedevo come mai cerchi questo fertilizzante...quello liquido puzza eccome, e sì c'è anche il sangue di bue dentro, sulla composizione altri più preparati di me saranno più dettagliati...
capisco la difficoltà a pechino!ma non puoi ordinare on line i materiali che ti servono?



Ciao! Grazie di aver risp...il mio interesse è dovuto al fatto che vorrei che la mia bouganvillea fiorisse quest'anno: la comprai 2 anni fa che era un alberello di fiori lilla, si gelò quasi del tutto in inverno e dovetti rasarla a zero..si riprese la scorsa estate facendo un alberello a due rami del diametro di 2,5cm ma da allora non ha più fatto nessun fiore....:cry:

Questa è la mia piccola storia e da allora credimi sono sincera se ti dico che l'ho concimata e le ho dato tute le attenzioni del mondo:( ma non ha mai rifiorito...ho usato concimi a base di alghe biologici NPK, azoto e concimi per piante da fiori costosi...eppure non fiorisce...la terra è buonissima e l'ho mischiata apposta per lei con sabbia torba terriccio e argilla in fondo...il vaso è in legno, e l'esposizione in pieno sole.:flower::flower:
Nulla da fare....poi mi sono ricordata che mia madre usava il sangue di bue! E la sua Bouga era un sogno...è importante per me prendermene cura , mi ricorda l'Italia e la mia famiglia qui...e vederla solo crescere senza fiori mi rattrista:baf:

Ti assicuro che cresce in maniera spropositata a vista d'occhio! Calcola che quando gelò erano rimaste solo le radici....in meno di 2 mesi era più grande di prima! Ma allora perchè non fiorisce?:confused::(

Forse le bouganv. non fioriscono tutti gli anni?

Per il resto ho per lo più piante da frutto e le vorrei far fiorire ben bene ...per il concime dopo riguardo il periodo dei frutti vedrò...ma credo che il sangue di bue sia buono anche per loro ...o no?

Ps: comprare on line dalla Cina è troppo costoso e spesso non fanno spedizioni fino a qua..quindi anche una soluzine alternativa e meno efficace e costosa va bene:)



Grazie ancora :)
 

Talea

Aspirante Giardinauta
pps: puoi vedere com'era la mia bouganv. un pò di mesi fa attraverso la mia prima discussione...è da allora che iniziò il fattaccio
 
Ultima modifica:

Talea

Aspirante Giardinauta
Allora oggi sono andata e ho chiesto del sangue di bue al vivaio che purtroppo mi ha solo confermato che non vendono sangue di bue qui e nemmeno la poltiglia bordolese per cicatrizzare le potature degli alberi da frutto....idee?
Non posso comprare sangue animale al mercato della carne? E al posto del cemento bordolese che posso usare come rimedio fatto in casa?
Thanks!
 

pilusmax

Giardinauta
ciao,
secondo me per la tua boug. il problema non è il concime. Lascia perdere il sangue secco, è un forte concime azotato che va usato con cautela per dare lo "sprint" in certe fasi della crescita, ma nel tuo caso non serve, visto che hai già concimato (forse troppo......) . Non è che più mangi e più cresci, rischi solo di fare indigestione.
Il tuo problema è la gelata, e la successiva forte spinta della pianta a recuperare lo sviluppo dei rami per bilanciarlo con quello delle radici perchè rami e radici sono strettamente correlati e la pianta tende a dare la priorità al recupero del bilanciamento strutturale piuttosto che alla fioritura (e più la pompi di concime più mette su rami).
Comunque non sono un esperto di boug. e puoi postare la questione su "piante rampicanti" o più genericamente su "giardinaggio" , dove troverai lettori con esperienza specifica che potranno dirti di più.
Comunque il prossimo anno proteggila dal gelo, vaso ed almeno metà dei rami
ciao
 

Talea

Aspirante Giardinauta
ciao,
secondo me per la tua boug. il problema non è il concime. Lascia perdere il sangue secco, è un forte concime azotato che va usato con cautela per dare lo "sprint" in certe fasi della crescita, ma nel tuo caso non serve, visto che hai già concimato (forse troppo......) . Non è che più mangi e più cresci, rischi solo di fare indigestione.
Il tuo problema è la gelata, e la successiva forte spinta della pianta a recuperare lo sviluppo dei rami per bilanciarlo con quello delle radici perchè rami e radici sono strettamente correlati e la pianta tende a dare la priorità al recupero del bilanciamento strutturale piuttosto che alla fioritura (e più la pompi di concime più mette su rami).
Comunque non sono un esperto di boug. e puoi postare la questione su "piante rampicanti" o più genericamente su "giardinaggio" , dove troverai lettori con esperienza specifica che potranno dirti di più.
Comunque il prossimo anno proteggila dal gelo, vaso ed almeno metà dei rami
ciao



Wow, io ti farei master florello subito, tu si che ne sai di cose !! Quindi che faccio? Aspetto e basta? Stai tranquillo che ora le gelate nn le prende piu' , l'ho messa in una parte del terrazzo coperto in cucina, fa 22 gradi ed e' abbastanza umido ma non troppo, infatti tutto questo inverno mi ha praticamente invaso la cucina quanto e' cresciuta :D, regolarmente fertilizzata terra umidina lasciata asciugare tra una annaffiatura e un'altra...sta bene insomma...i rami che ha sono lunghi circa 1m e mezzo , ha 3 rami ecco.
Io ho sempre saputo che i concimi azotati sono per favorire solo la fioritura e la crescita poi...non voglio la pianta piu'grande di quello che e' :/ e' solo che non capisco quando entri nei vivai ed hanno quelle bouganville che sono tutto in fiori e poche foglie...e cosi' era la mia...forse pompano col sangue di bue ho pensato...ecco tutto...
Quindi sono super contenta se mi dici che non ho un bisogno necessario di dare alle mie piante il s. di bue...anche perche' te lo assicuro le concimo bene e regolarmente e godono di acqua piovana sempre...
Grazie di tutto :D sono stracontenta! Se poi allora ho altri dubbi ti richiedo e provvedero' a spostare la disc. su rampicanti come hai detto tu..:)
Teniamoci in contatto!:)
 

pilusmax

Giardinauta
Ciao,
per la poltiglia bordolese, che è una miscela di rame solubile e calce spenta, (non conosco le proporzioni ed i dosaggi ma li trovi di sicuro nel web) ci sarà senz'altro in Cina un qualcosa di equivalente (hanno inventato tutto loro, compresa la chimica).
ciao
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ma io non ho fatto niente :) però vedi di nn esagerare con i concimi, i miei ne avevano 3 in campagna mai fertilizzate e sono diventate enormi e fioritissime...al punto che le han dovute togliere perchè erano dei bestioni!! avrai difficoltà a contenerla, piuttosto :D è bello quello che hai scritto su ciò che questa pianta rappresenta per te, ora capisco perchè sei cosi affezionata. Se non sbaglio la sezione sul forum che ne parla si chiama bougaclub, cercala, e buon giro qui!:)
 

Talea

Aspirante Giardinauta
:love:
ma io non ho fatto niente :) però vedi di nn esagerare con i concimi, i miei ne avevano 3 in campagna mai fertilizzate e sono diventate enormi e fioritissime...al punto che le han dovute togliere perchè erano dei bestioni!! avrai difficoltà a contenerla, piuttosto :D è bello quello che hai scritto su ciò che questa pianta rappresenta per te, ora capisco perchè sei cosi affezionata. Se non sbaglio la sezione sul forum che ne parla si chiama bougaclub, cercala, e buon giro qui!:)


Ti ringrazio dei tuoi bei consigli e della sensibilità :love:, andrò a vedere la sezione che mi hai raccomandato allora..grazie un abbraccio :Saluto:
 
Alto