• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il roseto dei Monaci

B

bianca62

Guest
Il Monastero di San Benedetto a Subiaco e il piccolo roseto dei Monaci
Uscendo all’aperto dalla grotta dei pastori si accede a quello che fino al 1870 era il piccolo cimitero dei monaci dello Speco. Adiacente a esso è il Roseto di San Benedetto. Si tratta del roveto fra le cui spine si era gettato S. Benedetto per vincere la tentazione, e dove poi S. Francesco nel 1224, durante la sua visita al Sacro Speco, innestò delle rose. L’episodio di cui è protagonista S. Francesco è raffigurato su una parete da un affresco del XVII secolo, opera del Manenti. Dal Roseto inoltre è possibile ammirare il complesso architettonico del santuario e le varie strutture che lo caratterizzano.

Il Monastero

2egd24o.jpg


L'Accesso al Monastero

28m2ps1.jpg
 

Masolino

Bannato
Splendido, nenita, hai fatto proprio una gita bella in tutti i sensi.
Ricordo che le rose erano profumatissime, incantevoli, piante assai antiche con un fascino oggi scomparso.
Non hai dettagli dei fiori ?
Ciao, lucerito.

:flower::flower::flower:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao Bianca...
è veramente bello questo monastero! Peccato sia così lontano da dove vivo!

Grazie di aver mostrato queste belle fotografie!
 
B

bianca62

Guest
Splendido, nenita, hai fatto proprio una gita bella in tutti i sensi.
Ricordo che le rose erano profumatissime, incantevoli, piante assai antiche con un fascino oggi scomparso.
Non hai dettagli dei fiori ?
Ciao, lucerito.

:flower::flower::flower:

Mi dispiace, non era possibile avvicinarsi troppo per fare le foto. E la maggior parte non avevano più fioriture. Ti posto queste altre foto. Si vede la zona recintata e quindi inaccessibile e un'altra rosa con ancora qualche fiore, ma aimè non raggiungibile.

2nbhjk4.jpg



un3ps.jpg



6ntseq.jpg


:flower: :Saluto: :love_4:
 
Ultima modifica di un moderatore:
B

bianca62

Guest
Ciao Bianca...
è veramente bello questo monastero! Peccato sia così lontano da dove vivo!

Grazie di aver mostrato queste belle fotografie!

:love_4:
E' una zona che vale veramente la pena di visitare, oltre a questo monastero c'è anche quello di Santa Scolastica. E la natura circostante ha un aspetto ancora incontaminato.
:Saluto:
 

anna08

Giardinauta Senior
Che posto incantevole, anche le foto trasmettono una sensazione di pace... Beata te, grazie di avercele postate :love_4: Ciao :Saluto:
 

Masolino

Bannato
Mi dispiace, non era possibile avvicinarsi troppo per fare le foto. E la maggior parte non avevano più fioriture. Ti posto queste altre foto. Si vede la zona recintata e quindi inaccessibile e un'altra rosa con ancora qualche fiore, ma aimè non raggiungibile.

image


image


image

:flower: :Saluto: :love_4:


Peccato, grazie però del pensiero.
Si vede che le piante stanno bene, presentano belle foglie sane di un verde intenso.
Ciao, lucerito.

:love_4::flower::love_4:
 
B

bianca62

Guest
Che bello! e che belle fotografie!:flower:
Si respira serenità.
Grazie!!

:love_4:
yeye
sono contenta di avertene trasmessa. A me ha fatto tanto bene.
ciao

Che posto incantevole, anche le foto trasmettono una sensazione di pace... Beata te, grazie di avercele postate :love_4: Ciao :Saluto:
Anna hanno la foresteria sia in questo monastero che in quello di Santa Scolastica che è nei dintorni!!! Se ti va di approfittare fammi sapere... e organizziamo.
ciao

Peccato, grazie però del pensiero.
Si vede che le piante stanno bene, presentano belle foglie sane di un verde intenso.
Ciao, lucerito.

:love_4::flower::love_4:
Il pensiero c'è sempre! Come potrei dimenticare...
 
Alto