B
bianca62
Guest
Il Monastero di San Benedetto a Subiaco e il piccolo roseto dei Monaci
Uscendo all’aperto dalla grotta dei pastori si accede a quello che fino al 1870 era il piccolo cimitero dei monaci dello Speco. Adiacente a esso è il Roseto di San Benedetto. Si tratta del roveto fra le cui spine si era gettato S. Benedetto per vincere la tentazione, e dove poi S. Francesco nel 1224, durante la sua visita al Sacro Speco, innestò delle rose. L’episodio di cui è protagonista S. Francesco è raffigurato su una parete da un affresco del XVII secolo, opera del Manenti. Dal Roseto inoltre è possibile ammirare il complesso architettonico del santuario e le varie strutture che lo caratterizzano.
Il Monastero
L'Accesso al Monastero
Uscendo all’aperto dalla grotta dei pastori si accede a quello che fino al 1870 era il piccolo cimitero dei monaci dello Speco. Adiacente a esso è il Roseto di San Benedetto. Si tratta del roveto fra le cui spine si era gettato S. Benedetto per vincere la tentazione, e dove poi S. Francesco nel 1224, durante la sua visita al Sacro Speco, innestò delle rose. L’episodio di cui è protagonista S. Francesco è raffigurato su una parete da un affresco del XVII secolo, opera del Manenti. Dal Roseto inoltre è possibile ammirare il complesso architettonico del santuario e le varie strutture che lo caratterizzano.
Il Monastero

L'Accesso al Monastero
