• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il rastrello

axe.playloud

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho notato che di questo argomento non v'è un 3D a se stante ma se ne parla sempre qua e là.

in pratica ho sia un tosaerba elicoidale che uno rotativo elettrico.
Col rotativo tutto lo sfalcio entra nel sacco di raccolta, con l'elicoidale un 60% entra nel cesto, il resto va nel prato.

Da qui devo prendere il rastrello e raccoglierlo.
Ok ma, se uso un rastrello tipo questo: rastrello1
fa fatica ad andare avanti perchè affonda dritto nel terreno e rischio di "strappare" erba sana se forza, e raccoglie poco.

Se uso questo: rastrello2
il risultato è migliore, ma a volte lo sfalcio viene rimbalzato sull'erba che si rialza di scatto dopo la passata, morale non riesco mai a raccogliere tutto lo sfalcio e qualcosa resta sempre disteso sull'erba appena tagliata..
Lo uso con i denti molto stretti, perchè se sono larghi ovviamente non prende dentro nulla..

capita solo a me o anche a voi? usate altrei tipi di rastrelli? rastrellate?
:Saluto:
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
che elicoidale hai? potresti fare una modifica al tuo tosaerba. Qui nel forum alcuni utenti hanno modificato lo spazio cestello-macchina.

p.s rastelliamo??? qui siamo avanti....spazziamo il prato di mattina con scopettoni v.2 .....fischio:
 

axe.playloud

Aspirante Giardinauta
Come elicoidale ho il Einhell BG-HM 40, che va benissimo, anche se ai lati lascia circa 1-2 cm che non taglia perchè le due viti di regolazione o sono troppo strette o troppo larghe, o forse sono io che non capace. però taglia molto bene.
L'erba svolazza all'insù quando viene tagliata e un pò entra nel cesto, un pò entra nel cesto ma all'attaccatura e quindi cade giù, altra finisce in giro, sopra il taglierba etc.
la velocità con cui si passa non mi sembra influisca troppo...

dici di modificarlo di modo che il cesto lo racchiuda anche sopra? però così l'erba cadrebbe sopra il blocco lame.. boh non capisco
 

higuain

Giardinauta
Prova con una di queste e vedrai che ti faciliteranno il lavoro
qy2yme5e.jpg

uragesug.jpg
:D
 

lucatools

Aspirante Giardinauta
Ciao, le modifiche di cui parlava massimiliano sono tipo questa, molto semplice
ejeme6eb.jpg
hyrevu2y.jpg

Effettivamente funziona, su l prato rimane ben poco.
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alto