• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il Primo Presepe Con Statue

Masolino

Bannato
Se siete interessati ad ammirarlo, basta recarsi nella Basilica di S. Maria Maggiore, qui a Roma.
In una cappella è tuttora conservato il primo presepe della storia fatto con statue.
È dovuto a papa Niccolò IV che nel 1288 commissionò ad Arnolfo di Cambio una raffigurazione della "Natività". La tradizione di questa rappresentazione sacra ha origini sin dal 432 quando papa Sisto III (432-440) creò nella primitiva Basilica una "grotta della Natività" simile a Betlemme. La Basilica prese la denominazione di Santa Maria ad praesepem (dal latino: praesepium = mangiatoia) . I numerosi pellegrini che tornavano a Roma dalla Terra Santa, portarono in dono preziosi frammenti del legno della Sacra Culla (cunabulum) oggi custoditi nella teca dorata della Confessione.

smmaggiorekl6.jpg
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower:é bellissimo,io l'ho visto ,di presenza ,non so come spiegare ma ti entra nel cuore.grazie.ps adoro i quadri fiamminghi e le poesie di prevert se non andiamo ot metti.:Saluto:
 
Alto