• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio gelsomino

tabulina

Aspirante Giardinauta
2016032115595900.jpg 2016032116002200.jpg Buonasera,ad agosto 2015 ho acquistato un gelsomino. Volevo un rampicante che avesse bisogno di poca manutenzione e mi hanno indirizzato verso questa pianta. Non ha mai fatto fiori perché, appunto, l 'ho comprata a fine fioritura ma comunque ho grandi aspettative per questa primavera.la pianta è cresciuta molto arrampicandosi allo steccato che ho attaccato al muro ma è da questo autunno ed anche adesso che presenta foglie rosse.Premetto che qui gli inverni sono piuttosto miti (costa Toscana) e quest'anno lo è stato più del solito (non siamo mai scesi sotto i 10°) ed è piovuto molto.Mi chiedo se posso far qualcosa per la pianta o si tratta di un problema "fisiologico "invernale. Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:

Crimson king

Florello
Il falso gelsomino rhynchospermum deve essere comunque posto in posizioni riparate, forse non é la posizione adatta magari é esposto a tramontana. Comunque anche i miei hanno la tua colorazione ( zona più fredda succede tutti gli anni ma poi tornano del loro colore) fai comunque una concimazione, usa quello a lenta cessione sei ancora in tempo ma non per molto ,ma lontano dal fusto dell'arrampicante e si riprendera bene
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Non mi sembra neppure troppo arrossato, secondo me non è dovuto al freddo ma più facilmente al vaso, all'acqua e al terreno. Che cosa sai dirci riguardo a quello?
Secondo me o le radici hanno poco spazio (possibile visto il rapporto fusto/vaso), o hanno sofferto troppa umidità...
 

angelone54

Guru Giardinauta
Quella pianta ha bisogno di un contenitore più grande e concimazione. Per vedere abbondanti fioriture deve essere esposta in pieno sole per diverse ore della giornata. A scanso di brutte sorprese ti consiglio l'uso di un fungicida sistemico tipo Folicur della Bayer(scopo preventivo).
 

claudio79.mc

Aspirante Giardinauta
I miei sono in questo stato...stesso trattamento per tutti e tre, ma uno mi sembra in condizioni critiche....sono in pieno sole praticamente da lle 11 fino a sera...devo dire però che ci sono state parecchie giornate ventose, però se fosse per questo sarebbero sofferenti tutti e tre....
 

claudio79.mc

Aspirante Giardinauta
I miei sono in questo stato...stesso trattamento per tutti e tre, ma uno mi sembra in condizioni critiche....sono in pieno sole praticamente da lle 11 fino a sera...devo dire però che ci sono state parecchie giornate ventose, però se fosse per questo sarebbero sofferenti tutti e tre....
cb663f2d6d16b2ed97f5a0eec98e3043.jpg
d9a12f9b5f87d779ddf012771add8819.jpg
033fb74fba2091b6844fe4e8d48f6450.jpg
 

angelone54

Guru Giardinauta
Sono tutti e tre sofferenti. Uno lo stai perdendo. Sei esposto a sud ovest per cui va bene. Sono piante che hanno alcuni anni, occorrerebbe sapere se le hai concimate regolarmente ed eventualmente sostituito il terriccio superficiale. Una esposizione assolata richiede innaffiature frequenti e buon drenaggio.
Nel terriccio della pianta più sofferente potrebbero esserci delle larve che nel tempo si sono cibate delle radici indebolendola. Dovresti alzare la pianta dal vaso e controllare il pane di terra. Un'altra ipotesi che il drenaggio del vaso consenta l'uscita dell'acqua in eccesso.
 

claudio79.mc

Aspirante Giardinauta
Le piante sono state regolarmente concimate e prima dell'inverno erano stupende,anno scorso hanno fatto un lavoro esagerato....il terreno è drenante perché poco dopo l'innaffiatura vedi l'acqua che esce da sotto....il terriccio superficiale invece non è mai stato sostituito.
Potrebbe essere per il gatto del vicino che ultimamente l'ha preso come bagno???...Ho provato in tutti i modi di dissuaderlo, ma lui continua....logicamente la grossa cerco di toglierla il prima possibile, ma è difficile stargli dietro, ultimamente ho messo anche dei sassi abbastanza grossi in superficie, ma niente da fare....non so come, ma ci riesce lo stesso.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il discorso che ti ho fatto in merito all'eventuale presenza delle larve è sempre valido. Inoltre può essere stata attaccata da acari, cocciniglia e simili e se non hai spruzzato alcuna insetticida la pianta muore. Anche le deiezioni del gatto bene non ci fanno. A lungo andare le radici si "bruciano" e la pianta ci molla. Il consiglio delle canne mi sembra valido.;)
 

claudio79.mc

Aspirante Giardinauta
Ero stato attaccato da cocciniglia, ma con 2 trattamente l'ho fatta fuori.....giovedi dovrei esser di riposo e controllo il terreno....magari lo metto nuovo per sicurezza...eventualmente se riduco la ramaglia, metto il terreno nuovo...dite che faccio bene? Qual'è il terriccio ideale??....La signora vorrebbe già buttarla, ma io no...il tronco è verde.
 

claudio79.mc

Aspirante Giardinauta
Ero stato attaccato da cocciniglia, ma con 2 trattamente l'ho fatta fuori.....giovedi dovrei esser di riposo e controllo il terreno....magari lo metto nuovo per sicurezza...eventualmente se riduco la ramaglia, metto il terreno nuovo...dite che faccio bene? Qual'è il terriccio ideale??....La signora vorrebbe già buttarla, ma io no...il tronco è verde.
Help me!!!!
 

angelone54

Guru Giardinauta
Infatti, prima di buttarla fai ancora il cambio del terriccio grattando tra una radice e l'altra controlla che non ci siano le larve (biancastre). Io utilizzo terriccio universale con poca torba e aggiungo della sabbia(20%), mai avuto problemi. Taglia i rami, più che puoi, in quanto la pianta è molto sofferente e fra un mese concima. :ciao:
 
Alto