• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il dramma delle Popolazione Africane

scardan2

Maestro Giardinauta
Non so se molto cinicamente o molto tristemente, ma quando in condizioni di sovrappopolazione, di profondissima miseria, di carestia decennale, di guerra, di epidemia, etc si fanno 5,6,7,8 figli, non ci si deve soprendere che poi muoiano di fame e di miseria, è abbastanza scontato che succederà, non è certo imprevedibile. Avviene come un tempo in europa, dove si facevano 5 figli perché così forse ne sopravviveva almeno 1.

Sarò cinico o cattivo, ma del dramma dell'africa è da quando andavo all'asilo che se ne sente parlare, a ondate: com'è che decenni dopo c'è ancora, sempre uguale identico? foto di oggi uguali a foto di ieri, eppure miliardi di dollari nel tempo versati, donati, raccolti, etc ?

Perché invece di vedere foto di bambini che non potranno sopravvivere, per una semplice questione di selezione/pressione naturale (tante bocche poche risorse), non vedo programmi di controllo nascite? o di educazione sessuale?

Perché quando sento gente/enti che mostrano drammi e però chiedono soldi, divento subito moooolto sospettoso? Anche questo non è bello. (ovviamente con "gente" non intendo rosario, che giustamente non ha chiesto un centesimo a nessuno di noi eh, vorrei precisarlo perché apprezzo la sua onesta sensibilità)
 
Ultima modifica:

greenstone

Giardinauta Senior
Sarò cinico o cattivo, ma del dramma dell'africa è da quando andavo all'asilo che se ne sente parlare, a ondate: com'è che decenni dopo c'è ancora, sempre uguale identico? foto di oggi uguali a foto di ieri, eppure miliardi di dollari nel tempo versati, donati, raccolti, etc ?

Forse semplicemente perchè lì non c'è petrolio ne nessun'altra ricchezza da sfruttare, quindi l'unico modo per farci dei soldi è fingere la solidarietà!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
rosario guarda in sincerità la mia immaginazione sa andare ben oltre per immaginare le atrocità che persistono (non ho volutamente scrivere "esistono")
e non voglio nemmeno essere scambiato per cinico.......ma almeno a me verrebbe più voglia ad affidare i miei "aiutini" a qualcuno, se ogni tanto apparissero anche foto in cui si vedono tangibilmente i risultati degli aiuti e quegli stessi esserini finalmente in salute ......e non sto parlando di scuole che sono baracche più grandi di quelle che già hanno là (ahimé) per sopravvivere ..........beneinteso io non mi sono mai tirato indietro .....ma il problema ,intendo, è che non si vedono risultati apprezzabili e a forza di dai qua e dai là la gente comincia a farsi delle domande sul genere "perchè là i pochi ricchi sono sempre più ricchi e i soliti poveri che muoiono di fame aumentano sempre di numero?"
il mio "etico cinismo" si accentua quando dopo innumerevoli e annose elargizioni che farebbero ricche tantissime altre nazioni ( anche dove la pecunia ha moooolto più valore) poi volgendo un compassionevole sguardo al di là del mediterraneo per stessa voce degli abitanti di quei luoghi stanno come se non peggio di prima ?....so anche che la cosa e molto lunga per essere risolta ....e serve molto tempo ma dopo 37anni che vedo ....in realtà di "vedere" ho visto molto ma molto poco .....anzi......sapessi quanti generi alimentari "targati "alla bisogna ho visto vendere in italia mi posso solo immaginare come saranno "distribuiti in vendita" là dove dovrebbero servire....
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Forse semplicemente perchè lì non c'è petrolio ne nessun'altra ricchezza da sfruttare, quindi l'unico modo per farci dei soldi è fingere la solidarietà!
no guarda che ti sbagli proprio E' perchè l'africa è un immenso forziere
oltre al petrolio .........diamanti a iosa rubini e chi più ne ha più ne metta (ne san qualcosa multinazionali come la de beer) oro , metalli preziosi e "pesanti" ......a quantità


quando comprate "l'anellino" di fidanzamento pensateci .....se muore un affamato o un indigente del luogo in miniera non fa notizia.....e tutto tace
ma hanno estratto il diamantino di quell'anello .....quell' l'anello" invece fa notizia
"ussignur si sono fidanzati !!".....
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Non so se molto cinicamente o molto tristemente, ma quando in condizioni di sovrappopolazione, di profondissima miseria, di carestia decennale, di guerra, di epidemia, etc si fanno 5,6,7,8 figli, non ci si deve soprendere che poi muoiano di fame e di miseria, è abbastanza scontato che succederà, non è certo imprevedibile. Avviene come un tempo in europa, dove si facevano 5 figli perché così forse ne sopravviveva almeno 1.

Sarò cinico o cattivo, ma del dramma dell'africa è da quando andavo all'asilo che se ne sente parlare, a ondate: com'è che decenni dopo c'è ancora, sempre uguale identico? foto di oggi uguali a foto di ieri, eppure miliardi di dollari nel tempo versati, donati, raccolti, etc ?

Perché invece di vedere foto di bambini che non potranno sopravvivere, per una semplice questione di selezione/pressione naturale (tante bocche poche risorse), non vedo programmi di controllo nascite? o di educazione sessuale?
Dico la verità lo sbalzo d'umore tra la lettura del post, la sua lunghezza, la mancanza totale di conoscenza unita al vuoto senza senso è stato abbastanza traumatico per me...
 

greenstone

Giardinauta Senior
no guarda che ti sbagli proprio E' perchè l'africa è un immenso forziere
oltre al petrolio .........diamanti a iosa rubini e chi più ne ha più ne metta (ne san qualcosa multinazionali come la de beer) oro , metalli preziosi e "pesanti" ......a quantità


quando comprate "l'anellino" di fidanzamento pensateci .....se muore un affamato o un indigente del luogo in miniera non fa notizia.....e tutto tace
ma hanno estratto il diamantino di quell'anello .....quell' l'anello" invece fa notizia
"ussignur si sono fidanzati !!".....

Non mi sembra che i territori ai confini sud-orientali del Sahara o quelli del corno d'africa, è sopratutto per questi che si raccolgono fondi, siano così ricchi di miniere e giacimenti, però magari sbaglio eh??!!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Non mi sembra che i territori ai confini sud-orientali del Sahara o quelli del corno d'africa, è sopratutto per questi che si raccolgono fondi, siano così ricchi di miniere e giacimenti, però magari sbaglio eh??!!
quando ho descritto la realtà africana non ho parlato "SOLO" ma ANCHE di miniere e giacimenti ....ho anche descritto la "ricchezza" ahimè di mano d'opera cioé di esseri umani che ridotti alla fame pur di sopravvivere sono disposti a tutto anche ad essere sfruttati e morire per un pugno di farina
......quanto costerebbe ai ricconi di turno l' estrazione o qualsivoglia "altro passi loro per la testa pur di arricchirsi" se i loro lavoratori avessero istruzione, o fossero in qualche modo abbastanza in forze da avere la possibilità di opporsi a questa "schiavitù" ,di contrattare lo stipendio, opporsi ai vari dittatoriali reggimi sia dei loro governanti sia delle multinazionali che li schiavizzano per loro tornaconto ?
l'estrema indigenza in cui vengono tenuti, in cui sono obbligati a stare NONOSTANTE GLI AIUTI ,magari appositamente forniti col contagoccie giusto per salvare una pseudofacciata e NON essere tacciati o NON scadere nell'eccidio di massa..... invece ecco che anche questa estrema indigenza nella popolazione per moltissimi è un ulteriore ..... "ricco giacimento"

se scappano migrano interi popoli è perchè sanno "cosa e come" e che senza cambiamenti concreti sugli "zampini esteri varie ed affini" la cosa da loro non cambia non migliorerà mai .....
quante sanguinolenti ribellioni affossate dal silenzio e annegate nel sangue
in tutta l'africa non solo nel suo corno .......e sempre per queste ragioni...ci sarà un motivo o un fondo di verità ?
 
Ultima modifica:

greenstone

Giardinauta Senior
quando ho descritto la realtà africana non ho parlato "SOLO" ma ANCHE di miniere e giacimenti ....ho anche descritto la "ricchezza" ahimè di mano d'opera cioé di esseri umani che ridotti alla fame pur di sopravvivere sono disposti a tutto anche ad essere sfruttati e morire per un pugno di farina
......quanto costerebbe ai ricconi di turno l' estrazione o qualsivoglia "altro passi loro per la testa pur di arricchirsi" se i loro lavoratori avessero istruzione, o fossero in qualche modo abbastanza in forze da avere la possibilità di opporsi a questa "schiavitù" ,di contrattare lo stipendio, opporsi ai vari dittatoriali reggimi sia dei loro governanti sia delle multinazionali che li schiavizzano per loro tornaconto ?
l'estrema indigenza in cui vengono tenuti, in cui sono obbligati a stare NONOSTANTE GLI AIUTI ,magari appositamente forniti col contagoccie giusto per salvare una pseudofacciata e NON essere tacciati o NON scadere nell'eccidio di massa..... invece ecco che anche questa estrema indigenza nella popolazione per moltissimi è un ulteriore ..... "ricco giacimento"

se scappano migrano interi popoli è perchè sanno "cosa e come" e che senza cambiamenti concreti sugli "zampini esteri varie ed affini" la cosa da loro non cambia non migliorerà mai .....
quante sanguinolenti ribellioni affossate dal silenzio e annegate nel sangue
in tutta l'africa non solo nel suo corno .......e sempre per queste ragioni...ci sarà un motivo o un fondo di verità ?

E quindi?????? Dove ci son ricchezze da sfruttare l'affare è quello, mi sembra talmente ovvio da non doverlo nemmeno ricordare, dove non c'è nulla l'affare è lucrare sugli aiuti..........questo in poche parole è ciò che ho scritto!
Infatti gli aiuti umanitari sono chiesti per la Somalia e non per il Sudafrica, due nazioni prese a caso eh......
 

di mauro rosario

Master Florello
Nella vita bisogna pensare sempre al positivo ,perchè questo genere di ragionamento non porta da nessuna parte ,quindi non serve a un bel niente,queste sono semplici discussioni da bar, se qualcuno ha deciso di chiudere gli occhi e tapparsi le orecchie quella è una propria scelta di vita ,quindi i giudizi che date lasciano il tempo che vogliono ,adesso dico adesso c'è bisogno d'aiuto ..................
 

di mauro rosario

Master Florello
Questa è una di quelle storie che definisco da libro cuore è il sogno di un ragazzo di nome Andrea che oggi è diventato realtà .Andrea era stato in Etiopia dove ha vissuto emozioni profonde di questo dramma ha visto morire un bambino sotto i suoi occhi inoltre gli era rimasto impresso le centinai di persone costrette a fare chilometri e chilometri per riempire le taniche d'acqua da qui partì il suo sogno fare dei pozzi d'acqua, che aveva affidato al suo diario ,ma purtroppo questo progetto non l'ha potuto realizzare un automobile lo ha ucciso lo scorso 29 gennaio mentre attraversava la strada sulle striscie pedonali ,ma grazie alla sua mamma oggi il suo sogno è realtà ,da quì e nato il progetto un pozzo per Andrea con una raccolta fondi insieme ad una associazione di Salesiani.Oggi già due pozzi sono stati realizati e il terzo sta per nascere con grandissima siddisfazione della mamma di Andrea che spera di vedere nello sguardo di quei bambini ,gli occhi del suo amato
 
Nella vita bisogna pensare sempre al positivo ,perchè questo genere di ragionamento non porta da nessuna parte

pensare con realismo sarebbe ancora meglio, ben vengano le iniziative concrete di privati come la madre di Andrea ma non dire che un ragionamento come quello che stiamo sviluppando non serve ad un bel niente.
Serve -sempre che lo si voglia- a prendere coscienza di una situazione immutata da oltre 50 anni, serve a rendersi conto che è inutile riempire continuamente un secchio bucato senza voler riparare prima il buco. L'africa e le zone disastrate sono un secchio che viene riempito continuamente da fondi e sovvenzioni che lo attraversano letteralmente e si vanno a disperdere chissà dove e viene contemporaneamente riempito di armi, truppe, multinazionali succhiasangue che allargano il buco di cui parlavamo.
Mauro Rosario, non potremo in eterno mandare sms, vaglia o sovvenzioni perchè ciclicamente (e sempre durante l'estate, in contemporanea alla "costruisci la tua macchina radiocomandata") ci vengono fornite immagini di bambini moribondi e denutriri facendo leva sulla nostra compassione e empatia. Io pretendo che si smetta di usare l'africa e gli africani come spugna per lavarsi la coscienza, serbatoio di risorse e manodopera, mercato per la vendita di armi obsolete.
 

greenstone

Giardinauta Senior
,adesso dico adesso c'è bisogno d'aiuto ..................

Premesso che ammiro lo slancio con cui sostieni questa campagna umanitaria, ti ammiro veramente giuro, posso chiederti quanti anni hai e dove hai vissuto fino a pochi minuti prima di aprire questo 3D??
Ho 52 anni e da che ho memoria c'è una raccolta fondi d'emergenza per l'Africa, allora si chiamava "aiuto per i moretti" e consisteva in un savadanaio con la foto o disegno, non ricordo bene, di due "bimbi neri" piazzato strategicamente vicino alla cassa dal panettiere o dal salumiere o dal macellaio facendoti così sentire in colpa perchè tu avevi da mangiare e loro no! Col tempo si è passati alle campagne mediatiche ma come ti hanno già raccontato in tutte le salse in questo3D LORO continueranno a riempirsi le tasche, e i "moretti" a morire di fame nonostante le persone come te!
 

carne

Florello Senior
Resta comunque il fatto che anche se poco, qualcosa viene fatto perchè onlus, volontari, missionari ecc... (persone comuni che donano le loro conoscenze e tempo andando sul posto a guarire, costruire, insegnare), qualcosa hanno ottenuto e nessuno lo può negare, sarà una goccia ma oasi di aiuti ci sono ...quindi non tutti chiudono gli occhi ma lottano anche nelle grandi difficoltà, ben sapendo che chi se ne approfitta ci sarà sempre.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
@greenstone .....certo che condivido (il tuo post ) l'arricchimento coatto con gli aiuti (così come è sotto gli occhi di tutti come dei campi profughi sia stata messa in piedi da parte dei governi dei territori dove esistono un ulteriore "macchina" per ottenere sovvenzioni che poi vengono in gran parte spartite e non distribuite

condivido molto e stato chiaro sin dall'inizio i "discorsi definiti da bar" ma per solo ed unico spirito di veritiero realismo .......
il motivo è chiaramente che se si continua a definirli "discorsi da bar" ci si mette da soli le fette di salame sugli occhi ........queste situazioni sono il VERO MARCIUME che vanifica quasi tutti gli esiti delle donazioni
detto questo io non ho smesso di "donare" in tutte le maniere anche essendo sicuro che molto o in gran parte andrà a chi di fame o aiuto non ne ha bisogno
...........qualcosa farà ......ma, cacchio, dare riscontri un po di più a questi discorsi da bar .......si potrebbe fare mooolto di più .......
 
Ultima modifica:

di mauro rosario

Master Florello
Voglio dire che tutte queste storielle le so da tantissimo tempo,e inoltre sono state scritte e pubblicate in tutte le salse e chi meglio di me li può sapere visto che da ben 30 anni lavoro in un centro stampa dove tutte le più grande testate d'Italia vengono stampate e ampliate con le nostre notizie Regionali ,quindi so benissimo come vanno queste cose ,ma malgrado questo io credo sempre nell'uomo perchè di tutta l'erba non se ne pò fare un fascio.I disonesti esistono in tutti i posti del mondo e speculare in un dramma simile vuoldire essere una carogna ,quello che voglio dire è che colpa hanno questi poveretti se una crestia li ha buttati con la faccia al vento, l'unica colpa è che sono nati nel Corno d'Africa,il resto sono e rimangono commenti
 
Voglio dire che tutte queste storielle

occhio, le "storielle" come le chiami tu sono la semplice e nuda verità. Sono più favolette, scusa la franchezza, quelle della mamma di Andreaaiutata dai Salesiani anche perchè finiscono tutte nello stesso modo.Invece a malindi il pozzo è durato un paio di mesi prima di andare alle ortiche, qua si spera ne abbiano maggiore cura.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Voglio dire che tutte queste storielle le so da tantissimo tempo,e inoltre sono state scritte e pubblicate in tutte le salse e chi meglio di me li può sapere visto che da ben 30 anni lavoro in un centro stampa dove tutte le più grande testate d'Italia vengono stampate e ampliate con le nostre notizie Regionali ,quindi so benissimo come vanno queste cose ,ma malgrado questo io credo sempre nell'uomo perchè di tutta l'erba non se ne pò fare un fascio.I disonesti esistono in tutti i posti del mondo e speculare in un dramma simile vuoldire essere una carogna ,quello che voglio dire è che colpa hanno questi poveretti se una crestia li ha buttati con la faccia al vento, l'unica colpa è che sono nati nel Corno d'Africa,il resto sono e rimangono commenti
il problema rosario è che gran parte di quei disonesti son ben allocati in mezzo alla macchina degli aiuti altrimenti come mai se vai tu a fare un pozzo ti costa vediamo 2000euro
poi si mettono su raccolte epiche si fan milioni di euro e i pozzi sono solo .......3 ? 4......facciamo una decina va........
emergency /medici senza frontiere e altri fanno davvero qualcosa .......ma rimane tutto in mano loro da quando parte il finanziamento a quando curano o fanno l'ospedale ......in sostanza
sono autarchici , fanno e gesticono tutto loro....... se gli aiuti come gli ospedali passassero di mano, di volta in volta sparirebbero anche i macchinari, non solo ,come già succede, le medicine..........e non sono commenti là, la gente , continua come prima a morir di fame
ribadisco io faccio donazioni, semplicemente vorrei che ,informando anche altre persone possano scegliere più oculatamente ( o a informarsi "sul fatto" e il perchè "non è stato fatto") che queste persone scelgano , non il migliore o il "nome".... ma il modo migliore e più "ottimizzato "per aiutare"
informarsi concretamente sulla realtà che muove tutti quei lestofanti........ permette a più soldi di arrivare dove servono davvero, quindi donare ed aiutare meglio quelle popolazioni ........
invece adesso si fa una firma sulla denuncia dei redditi o sulla busta paga o si fa donazioni con un sms e ci si disinteressa bellamente di dove vanno o come arrivano davvero i soldi
in mezzo ci sta un mare .......e la goccia si è persa
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
........non potremo in eterno mandare sms, vaglia o sovvenzioni perchè ciclicamente (e sempre durante l'estate, in contemporanea alla "costruisci la tua macchina radiocomandata") ci vengono fornite immagini di bambini moribondi e denutriri facendo leva sulla nostra compassione e empatia. Io pretendo che si smetta di usare l'africa e gli africani come spugna per lavarsi la coscienza, serbatoio di risorse e manodopera, mercato per la vendita di armi obsolete.

sono gli ultimi momenti per convincerci a mettere il codice fiscale di queste associazioni nella casellina 5 per mille, se non fai il 730 l'unico scade adesso, e ti ricordi anche delle donazioni, qualcosina scarichi dalle tasse....
è solo propaganda. al 90% di queste persone non importa nulla di chi muore di fame, basta leggere i bilanci, hanno milioni di euro in contanti o in titoli in banca e investiti in immobili... per farsene cosa poi degli immobili di pregio???

è rivoltante.. e poi osano chiedere soldi a chi magari fatica a pagare il mutuo.. e lo fanno perchè sanno che sono le persone + disposte a dare qualcosa a chi sta peggio, perchè è gente che SA cosa vuol dire non farcela.

e prendono pure soldi dalle tasse... prenderei a calci chi ha inventato questa formula....

come si nota, non mi fido per niente di queste associazioni,
e aiutano a mantenere la situazione com'è da 50 anni, perchè è un business.

... e avevo anche una pubblicazione di inizio secolo scorso che raccontava di un "contrabbando eroico" per catechizzare e salvare le popolazioni africane, pubblicazione cei 3 lire mi pare ci costo
magari da lì, e non solo, mi sono fatta una parte delle idee che ho...mi piacerebbe farla leggere a qualcuno, che si fida ciecamente di queste campagne di "aiuti"
secondo me il grande errore è il "ciecamente"...

interventi fatti negli anni, a volte anche in buona fede(voglio sperare) ma che han fatto moltissimi danni, al punto che spesso mi chiedo se forse non sarebbe stato più salutare per le popolazioni in difficoltà non avere aiuti esterni
 
le campagne di aiuti muovono una barca di soldi, i media ci vanno a nozze e la visibilità di certe tragedia aumenta per il tempo necessario a riempire i vuoti di notizie estivi.
I costi vivi di operazioni umanitarie sono molto alti anche perchè dietro ci sta un opportuno apparato burocratico e tecnico utile a dar lavoro e a far girar quattrini. Quando raccontavo di Joey Dunlop, lui partiva con migliaia di sterline di merce, le uniche spese che affrontava erano carburante e pedaggi autostradali. Tutta la merce veniva consegnata da lui personalmente e senza che venissero mobilitati i giornalisti che con questa roba accendono una miccia pronta ad innescare speculatori, falsi benefattori, istituzioni, gente in cerca di visibilità.

mauro Rosario ha ragione nel sostenere con fermezza la sua spinta di generosità e coinvolgimento, che di certo nell'immediato male non fa, dovrebbe però prender coscienza di quanto detto ( e che per sua dichiarazione è di sua conoscenza) a proposito degli effetti a lungo termine della sussistenza a fondo perduto.
'Sta gente sta così a terra che non ha forza e risorse per ribellarsi, la passività e il fatalismo sono ormai radicati in loro così come in noi il vederli vittime di un qualcosa che fingiamo di non saper cambiare.
Il nostro ritmo consumistico di vita da qualche parte deve trovare compensazione, temo sia fisiologico anche perchè le risorse finanziarie sono quelle che sono e sono gestite come ben sappiamo.
Tuttavia continuiamo a comprare Cocacola a mangiare al Macdonald (si, ok, qua praticamente nessuno beve Coca e mangia al Mac, ma parlo della massa) ad avere tre cellulari, ad avere 2 macchine per famiglia che alimentano le orribili compagnie petrolifere e tutte le "comodità" superflue senza le quali ci hanno insegnato non possiamo stare.
 
Alto