Caro crazy non te la devi prendere io non è che non ti ho risposto perchè ti ho snobbato non leggo sistematicamente tutti i messaggi, dipende dal tempo che ho a disposizione,
comunque sperando che tu abbia un approccio meno duro con il forum , non posso che dare ragione a tex
Ora passiamo oltre , la domanda che tu hai posto è abbastanza complessa io ti rispondo che il concime per me è sempre necessario, sia sotto forma di concime organico minerale che chimico
È buona norma prima di concimare a vanvera accertarsi delle condizioni del terreno ,e si va a correggere la parte più debole dei macroelementi , come lo si fa questo? Ci sono vari modi i più semplici e immediati sono dei reagenti chimici che per colometria e per opacità(per il potassio) ti danno su una scala di valori da tracce a altissimo la presenza del macroelemento , poi esistono dei fotometri i quali mediante un processo particolare analizzano i prodotti disciolti nell’ apposito liquido .
I primi sono anche i più economici , però devi sapere che ne esistono sia di professionali che di semiamatoriali e invece i fotometri costano parecchi euro
Fatto questo devi anche tenere conto del valore Ph del terreno in quanto i diversi gradi di acidità influiscono sulla capacità di assimilare taluni elementi
Fatta questa premessa vediamo in carrellata i diversi concimi organici a disposizione:
concimi con azoto organico: guano,cessino (diezioni umane) acque cloacali, polveri di sangue,cornuglia ,pollina ,colombina, sovesci,compost,letameecc.
Con azoto ammoniacale:solfato d’ammonio,urea,calciocianammide
Con Azoto nitrico :nitrati vari tipo nitrato di calcio, potassio sodio ecc.ecc.
Con Azoto nitoammoniacale: nitato d’ammonio,solfonitrato ammonico
Concimi con fosfatici anche qui abbiamo tre forme differenti come fosfati di origine animale (fosfato tricalcico) varie farine d’ossa , poi abbiamo le fosforiti
Abbiamo i fosfati bicalcici tipo fosfati precipitati scorie thomas ecc
Poi i fosfati monocalcici (perfosfati minerali ecc.ecc.)
Concimi potassici come la cainite la silvinite oppure quelli prodotti industrialmente come i cloruri i nitrati e i carbonati
La migliore cosa è quella di comperare concimi già dosati e combinati che tu sceglierai in base alle esigenze del terreno e delle piante che andrai a coltivare
In queste confezioni troverai il TITOLO del concime che altro non è che il peso in kg dell’elemento in cento kg di concime es . 10-10-10 significa che su cento kg di concime tu hai 10 kg di N 10kg di P e 10 kg di K naturalmente per convenzione si usa dare N per l’azoto contenuto P2O5 per il fosforo e K2o per il potassio ma in realtà non è possibile che contengano gas d’Azoto , anidride fosforica ne tantomeno l’ossido di potassio
Usa sempre la dose indicata dal produttore anzi mettine sempre meno della dose, e sempre meglio concimare poco e più spesso che molto e poco
Se hai la possibilità fai un compostaio da cui ricaverai una buona fonte di terriccio arricchito di elementi importanti
Alcuni concimi modificano leggermente il Ph del terreno sono gli ammendanti correttivi da tenere sempre presente .
Bene adesso basta perchè non voglio passare la giornata al computer
, tengo a precisare che non è tutto c’è molto ancora da aggiungere ma cerca di accontentarti e se hai qualche dubbio chiedi
Ciao