• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

IDROCULTURA BULBO GIACINTO

A

ASIA

Guest
Ciao a tutti, sapete dirmi come devo procedere con l'idrocultura di un bulbo di giacinto? Cioè l'acqua deve toccare lievemente il bulbo o no?Inoltre L'acqua va cambiata o si lascia sempre quella?
Ciao e spero in una vs risposta.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao. Ne ho visto uno proprio ieri; c'era scritto che l'acqua NON deve toccare il bulbo, deve essere tenuto al buio e al fresco finchè le radici non hanno riempito il vaso (eventualmente aggiungere acqua ma sempre senza toccare il bulbo) e il germoglio è arrivato a circa 10 cm. (circa 3 mesi) dopodichè si può portare in casa (20 °C).
 
M

mitcha

Guest
Alt! un passo indietro. Il bulbo in questione è stato forzato? Mi spiego: i bulbi primaverili, per fiorire, devono sentire il freddo. Per questo i bulbi da forzare in casa, per avere i fiori magari a Natale, vengono preparati conservandoli al freddo per un certo periodo (alcune settimane). Se il tuo bulbo ha subito questo processo, coltivalo come ti hanno già spiegato. Altrimenti lo dovrai forzare tu, mettendolo in un sacchetto di carta nella parte meno fredda del frigorifiero per - mi pare- circa 10 settimane.
 
D

Debra

Guest
Ciao,

io ho piantato i miei bulbi in un vaso con terra che per il momento tengo all'esterno. Per farlo fiorire verso fine dicembre in casa, può bastare lasciarlo all'esterno fino a fine novembre?

Ciao, grazie Deb :D
 
M

mitcha

Guest
MMM non so se sia sufficiente, credo che faccia troppo poco freddo! La temperatura costantemente intorno ai 4°C, il successivo trasporto in ambiente fresco e buio, poi al caldo e alla luce in casa simulano il passaggio inverno-primavera. Lasciandoli fuori i tempi si allungano, diventano come quelli normalmente piantati in terra, credo.
Ho trovato una tabellina con i tempi di raffreddamento e fioritura.
Il primo numero rappresenta le settimane di "raffreddamento", il secondo le settimane che impiegano a fiorire.
Narciso: 12-15; 2-3
Tulipano: 10-16; 2-3
Crocus: 8-15; 2-3
Muscari: 8-15; 2-3
Iris Reticulata: 13-15; 2-3
Galanthus (bucaneve): 15; 2
Giacinto: 12-15; 2-3
 
Alto