• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazioni primi acquisti del 2009!

gramigna

Guru Giardinauta
Maezel grazie per il tentativo ma mi sa di no! :embarrass
Le foglie non sono pelose anzi, sono belle lucide, la pilosa invece è ricoperta da pelucchi :D però può essere della famiglia delle echeverie.
Non ho trovato niente sui libri che ho a casa.
Le roselline sono molto piccole.

Il problema è che non sapendo cos'è non so neanche come trattarla :storto:.
Se è un semprevivum resiste al freddo più freddo, se è un'echeveria invece le temperature devono essere più alte :inc:, sole, luce, acqua...
 

gramigna

Guru Giardinauta
che bei regaletti:eek:concordo sulla caralluma con Holyvya:D:love_4:

Grazie Cynthia :love_4::love_4:

Sono indecisa tra la caralluma dummeri e la hesperidum.
Però guardando le varie immagini, sono molto simili, ma mi sa che avete ragione voi, credo sia la hesperidum:D.
Il colore del fiore cambia completamente, se è la dummeri il fiore sarà giallo se è una hesperidum il fiore sarà nero.
Bisogna aspettare che fiorisca per averne la certezza matematica :eek:k07:
Magari fra un decennio! :)

Grazie :hands13:
 

Maelzel

Giardinauta
Acc... dalla foto mi sembrava proprio tutta pelosa :). Le Echeverie sono le prime a cui ho pensato, però se è liscia darei un'occhiata anche agli ibridi (sedeveria, graptoveria...)
 

gramigna

Guru Giardinauta
Lo so sembra pelosa dalla foto! Non so come mai sia uscita così :crazy:
sedeveria? graptoveria? E' la prima volta che sento questi nomi.
Vado a vederli, grazie maezel :D
 

gramigna

Guru Giardinauta
Il fiore è meraviglioso! Sappi che ti invidio tanto questa pianta :D :Saluto:

Adesso è piccola piccola, quando cresce (mi è appena stato detto che cresce in fretta :ciglione:) ti mando una taleina. Consideralo fatto! :)
Adesso devo solo aspettare primavera :crazy: e poi le cambierò vaso così avrà terra migliore e più spazio per crescere :eek:k07:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, non è mia, è presa dalla rete :embarrass... ti assicuro che esageri, dammi retta! :D
 

gramigna

Guru Giardinauta
No, non è mia, è presa dalla rete :embarrass... ti assicuro che esageri, dammi retta! :D

Ti avevo fatto la domanda che poi ho cancellato perchè l'avevo vista nelle immagini di google :)
No no, non esagero :D

Grazie fiore!!! :love_4:

Manca solo l'identificazione della forse echeveria, semprevivum o chissà cosa :confuso: :rolleyes:
 

gramigna

Guru Giardinauta
forsesemprevivum.jpg
questa cosa può essere? Secondo me le foglie sono troppo "cilindriche" per essere una echeveria...no?

Echeveria chocolate? :confuso:

L'echeveria chocolate potrebbe essere quella che io ho identificato come echeveria affinis, sono molto simili tutte e due :)
Guardando nelle varie immagini di internet ci somigliano molto, che difficile però!!!! :crazy:

Grazie holyvya :love_4:
 
H

holyvya

Guest
L'echeveria chocolate potrebbe essere quella che io ho identificato come echeveria affinis, sono molto simili tutte e due :)
Guardando nelle varie immagini di internet ci somigliano molto, che difficile però!!!! :crazy:

Io fra affinis e chocolate opterei per la seconda... ma solo perchè sono incredibilmente golosa! :D
 
Alto