• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione varie piante

emicad

Aspirante Giardinauta
via con la prima.




la seconda (e' comune, ma non so il nome esatto)




la terza




questa dovrebbe essere ficus elastica, se non sbaglio

 

pluteus

Esperto di piante spontanee
La seconda è Tradescantia pallida, la terza è Bryophyllum daigremontianum (Kalanchoe daigremontiana), la quarta è un Ficus robusta, la denominazione Ficus elastica di origine vittoriana è considerata obsoleta.
per la prima ci sto pensando....
 
Ultima modifica:

pluteus

Esperto di piante spontanee
Ma il Cotoneaster lacteus può diventare un albero di quelle dimensioni?, nel qual caso potrebbe benissimo essere lui....
io avrei pensato a qualche cosa di più popolare, tipo il Sorbus aucuparia, che dalle mie parti è comunissimo anche nelle alberature stradali, ma a Roma non so se sia comunemente impiegato in città....
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non penso si tratti del Sorbus aucuparia,dato che ha le foglie composte,mentre dalla seconda foto si vedono foglie singole....forse si tratta del Sorbus aria!!!ciao ciao
 

emicad

Aspirante Giardinauta
direi che le abbiamo (avete, piu' che altro) identificate tutte.
grazie! :)
 
Ultima modifica:
Alto