• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione rosa di Bepi

C

Constance Spry

Guest
Io la butto: credo sia o una American Pillar, o una Excelsa, o quella più scura tra Castore e Polluce.
Connie1.jpg


[ 12-11-2001: Messaggio scritto da: Constance Spry ]
 
M

mutabilis

Guest
Non riesco a vedere bene se il fiore è semplice (5 petali). In tal caso, appoggio la tesi di Noor (American Pillar). :confused:
 
I

imported_Alberto

Guest
Excelsa non è la versione rossa di American Pillar?.
Anch'io propenderei per American Pillar per la forma dei fiori.
Ho una Tersicore ed una Polluce ma non fanno dei grapppoli di fiori così vistosi ( però può dipendere dalla fertilità del terreno).
Va bene per 512.000.000 accendo e confermo American Pillar.....
 

BEPI

Giardinauta
Questa rosa ce l'aveva mia nonna (madre di 9 figli)nel suo orto,30anni fa me la sono portata a casa perche' rischiava di fare un brutta fine. E' molto resistente poiche' ha superato piu' di un trapianto e adesso e' praticamente piantata in un aiuola in strada,e ci campa benissimo.unico problema gli afidi he sembra l'amino moltissimo.
Ciao belli.
 
I

imported_Alberto

Guest
Allora le probabilità di American Pillar crescono perchè era una rosa molto diffusa dopo la guerra.
E' anche una rosa da cui di possono fare agevolmente talee a luglio.
Te lo ricorderemo!!
Ciao bellissimo!!
 

BEPI

Giardinauta
Alberto,non e' che hai sbagliato lavoro,mi sa che prrima o dopo tu abbandoni il Palazzo e ti metti in societa'per la produzione e vendita di rose.Come fai a dare tutto te stesso in due professioni cosi' diverse.Complimenti davvero.
 
L

LuciaR

Guest
Non è per fare la rompiscatole, ma identificare una rosa è come trovare il classico ago nel pagliaio. Mi sembrate un pò precipitosi... Innanzitutto, dalla foto non si vede nemmeno bene qual'è la forma delle corolle. In secondo luogo, sarebbe necessario conoscere il periodo di fioritura, l'intensità del profumo, il tipo di profumo, la grossezza delle spine. Sarebbe anche fondamentale vedere da vicino le foglie...
 
P

petunia

Guest
Nell'inserto di Gardenia dedicato alle rose (credo in maggio scorso) c'è una foto dell'American Pillar, sembra proprio quella di Bepi, nel libro " Rose" della Royal H.S. un'altra foto è accompagnata dalla descrizione: aspetto vigoroso, ad arco.Fiori singoli, larghi 5 cm, riuniti in vistosi mazzetti dai molti fiori. Rosa Carminio con centro bianco. Profumo assente; foglie dure e lucenti, verde scuro. Periodo di fioritura metà estate.Origine: Van Fleet( Stati Uniti) 1902.
Corrisponde?
Petunia
 

BEPI

Giardinauta
Pur ammettendo la mia ignoranza in materia la tua descizione combacia perfettamente,questa primavera ai primi fiori faro' un confronto.Grazie mille.
 

Similar threads

Alto