• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

constance spry

A

albertinik

Guest
Constance Spry

const2.jpg

La rosa Inglese per eccellenza è lei”Constance Spry”, la prima, la più amata, anche se, probabilmente, non la più coltivata.
Nata da un improbabile matrimonio fra una Gallica (Belle Isis) e una Floribunda (Dainty Maid) fu presentata nel 1961 da Graham
Thomas e creata dall’ibridatore David Austin, il successo fu travolgente, e da allora Austin ha creato un centinaio di rose dall’aspetto e dal profumo tipici delle rose antiche.
const3.jpg


La pianta si sviluppa in modo rigoglioso, con fitto fogliame verde scuro, il portamento è allungato, tipico delle “pillar”e può ricoprire, in un paio d’anni una superficie di 2x2, è consigliabile non esporla al solleone pomeridiano poiché tende a bruciare il margine del fogliame.
Le corolle, ampie e globose, un pò pesanti, si apprezzano meglio se osservate dal basso e, se addomesticata su un graticcio o addossata ad un muro, darà il meglio di sé, piegando i rami in orizzontale la linfa discendente favorirà la formazione di gemme da fiore lungo tutto il ramo.
Il colore è rosa luminoso, compatto ed il profumo intenso di mirra.


Le cure sono le solite; drenaggio perfetto, concimazioni ad alto contenuto di fosforo, potassio e microelementi, ripetute in marzo e in maggio, annaffiature generose durante i primi anni di coltivazione e in caso d’emergenza idrica in seguito.
Purtroppo, ed è forse l’unica nota dolente, non ha ereditato i geni della rifiorenza, ma è una manchevolezza che si perdona visto lo splendore della sua unica fioritura, in estate, intrisa del sapore Vittoriano che emana questa gloriosa rosa.
const5.jpg

Chi ha la fortuna di visitare Mottisfont Abbey, nell’Hampshire, troverà un esemplare veramente splendido di questa rosa e, in quello che era un orticello di campagna il maggior esperto di rose al mondo, Graham Stuart Thomas, ha la sua personale collezione.
Di questo giardino scrive” Attraverso la porta che si apre nell’alto muro di mattoni il visitatore è trasportato all’improvviso in un giardino idealizzato di una tarda-ottocentesca o eduardiana dolcissima ridondanza (….) La collezione di rose antiche non è completa, qui ci sono le specie di rose ancestrali e gli antichi ibridi, le rose Portland, le Bourbon, le rose Tea e le Perpetue, le tonalità sono delicate e soavi tali da mantenere un’atmosfera di giardino inglese di campagna, benché in scala più grandiosa.”

[ 10-01-2003: Messaggio scritto da: albertinik ]
 

Similar threads

C
Risposte
2
Visite
1K
Constance Spry
C
A
Risposte
1
Visite
970
Constance Spry
C
A
Risposte
0
Visite
833
albertinik
A
C
Risposte
4
Visite
791
Constance Spry
C
Alto