• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione pianta...

alestellina

Florello
ieri ho "rubato" questo rametto da una pianta che era in un vaso.. mi è subito piaciuta, ma... che pianta è? Consigli per come tenerla??
Ora è in un bicchierino con acqua che aspetto che metta le radicine per poi mettere la piantina in vaso...
Chi sa di che pianta si tratta mi può consigliare riguardo al suo mantenimento, il terriccio ecc?? Grazie!!
Ora vi metto la foto.. forse non si vede molto bene perchè ho fatto la foto dal cell..

http://s233.photobucket.com/albums/ee184/alestellina/?action=view&current=Photo-0460.jpg

spero si riesca a vedere!!
Aspetto notizie... grazie!!! :flower:
 
Ultima modifica:

Papyrus

Master Florello
Sono delle talee di Aucuba, sei anche in un certo senso nel periodo giusto per far talee (agosto/settembre).
E' una pianta che sopporta anche 4-6° C in inverno.
Essendo una pianta rustica, tollera sia l’ombra che il pieno sole, ma non nei mesi e nelle ore più calde.
Annaffiare regolarmente in estate, diradare in autunno.
Non necessita di terreno particolare, purché leggero e ben drenato. Possono provocarle dei danni l’umidità unita al freddo persistente.
Concimare la pianta nel periodo primaverile-estivo.
Spesso l'ho vista piantata anche nei giardini :)
Tienici informati :)
 

alestellina

Florello
GRAZIE MILLE!!! cmq la pianta era all'esterno in un mega vaso (era un bel cespuglione alto 1 metro e mezzo)
Ora mi "salvo" sul block notes del computer ciò che mi hai scritto così non mi dimentico nulla... GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE!! sei stato gentilissimo!!:flower:
 
Alto