• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione pianta

Sara sartina

Aspirante Giardinauta
Salve...sono appena iscritta e non so bene come funziona un forum...per me è la prima volta.....vorrei riuscire a scoprire l nome di una pianta che ho appena ereditato...è molto particolare...e non riesco a capire nemmeno dalle app specifiche a che specie appartenga...vorrei saperlo per potermene prendere cura al meglio...vi allego foto
 

Allegati

  • 20191025_150603.jpg
    20191025_150603.jpg
    771,4 KB · Visite: 20

Delonix

Florello Senior
Convengo con cmr, anche a me sembra una Ledebouria, specificatamente la L. socialis nella varietà con le foglie completamente verdi anche nella pagina inferiore (esistono molte varietà con diversi colori della stessa pianta). Se vedi dei bulbi ingrossati alla base delle foglie è probabile sia lei. Se stacchi una foglia e la linfa fa "i fili" è ancora più probabile.
 
Ultima modifica:

cmr

Maestro Giardinauta
Si dice che una pianta "fila" quando cresce esageratamente/spropositatamente in lunghezza, alla ricerca di luce. Gli internodi delle foglie si distanziano e i tessuti assumono una colorazione innaturale verde chiarissimo. Il fatto che una pianta sudafricana sia stata coltivata 10 anni in casa conferma questa considerazione.
 
Alto