• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione Pianta da Interno

G.altamurano

Florello Senior
non capisco come mai, forse perchè le foglie erano troppo grandi? non lo so, io ho sempre fatto talee in acqua con rametti molto piccoli, senza far cicatrizzare il taglio radicano, ne ho una in acqua anche adesso :)
in terra va anche benissimo!
 

biscaye

Aspirante Giardinauta
non capisco come mai, forse perchè le foglie erano troppo grandi? non lo so, io ho sempre fatto talee in acqua con rametti molto piccoli, senza far cicatrizzare il taglio radicano, ne ho una in acqua anche adesso :)
in terra va anche benissimo!

ciao!
io ho sempre avuto facilità a fare radicare sia foglie di blossfeldiana che di kalanchoe millotii. ad ogni modo piuù delle radichette non vedo niente.. ho foglie di kalanchoe radicate da quasi un anno che prosperano nella terra, ma non vedo formazione della nuova pianta. hanno sviluppato un apparato radicale molto "fitto" ma c'è solo la foglia della pianta madre...
cosa sbaglio?

grazie
Manuel
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
non capisco come mai, forse perchè le foglie erano troppo grandi? non lo so, io ho sempre fatto talee in acqua con rametti molto piccoli, senza far cicatrizzare il taglio radicano, ne ho una in acqua anche adesso :)
in terra va anche benissimo!

No le foglie le hai viste in foto ed erano piccoline, non so perché non hanno radicato

Inviato dal mio Motorola Motosmart XT389
 

G.altamurano

Florello Senior
ciao!
io ho sempre avuto facilità a fare radicare sia foglie di blossfeldiana che di kalanchoe millotii. ad ogni modo piuù delle radichette non vedo niente.. ho foglie di kalanchoe radicate da quasi un anno che prosperano nella terra, ma non vedo formazione della nuova pianta. hanno sviluppato un apparato radicale molto "fitto" ma c'è solo la foglia della pianta madre...
cosa sbaglio?

grazie
Manuel

non sbagli nulla, credo sia come nelle hoya! se fai radicare un ramo, ottieni una pianta, se fai radicare solo una foglia invece, nella maggior parte dei casi la foglia radica ma non cresce nulla

No le foglie le hai viste in foto ed erano piccoline, non so perché non hanno radicato

Inviato dal mio Motorola Motosmart XT389


forse la dimensione delle foglie non c'entra
dato che la pianta stava già marcendo può darsi che il marcio fosse già all'interno dei rami ed è progredito...
poi magari fare le talee con gli apici floreali non è il massimo, forse non c'erano nemmeno delle gemme da cui le piantine sarebbero potute crescere successivamente

una mia talea in acqua:
 
Ultima modifica:

biscaye

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta :)

pensavo succedesse come in altre specie di kalanchoe (e.s. tomentosa, proliferissima almeno le mie piante) in cui subito sopra le nuove radici si sviluppa una nuova piantina. stessa cosa mi accade per sedum (persino dalle singole palline del burrito), graptopetalum, adromiscus. ho visto foglie di crassula ovata avere la stessa tendenza (salvo morire per mia sbadataggine :( ).

assumo quindi che per kalanchoe blossfeldiana e millotii la talea di fusto sia preferibile!
altre esperienze in merito? nessuna speranza per le mie fogliettine :( ?

grazie,
Manuel
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
non sbagli nulla, credo sia come nelle hoya! se fai radicare un ramo, ottieni una pianta, se fai radicare solo una foglia invece, nella maggior parte dei casi la foglia radica ma non cresce nulla




forse la dimensione delle foglie non c'entra
dato che la pianta stava già marcendo può darsi che il marcio fosse già all'interno dei rami ed è progredito...
poi magari fare le talee con gli apici floreali non è il massimo, forse non c'erano nemmeno delle gemme da cui le piantine sarebbero potute crescere successivamente

una mia talea in acqua:

L'ipotesi piú accreditabile é che appunto gli apici erano fioriti o già marci..proverò con un ramo sano ma ora le faccio crescere un po

Inviato dal mio Motorola Motosmart XT389
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Aggiorno questo topic: una foglia abbastanza grande messa in acqua ha cacciato delle radici di circa 3 cm bianche e sottili..che faccio?

Inviato dal mio Motorola Motosmart XT389
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Normale amministrazione? Le due piante che possiedo da un po stanno perdendo parecchie foglie, sopratutto quelle basali, vorrei chiedervi se è normale o no..grazie

Inviato dal mio Motorola Motosmart XT389
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1423323311829.jpg
    uploadfromtaptalk1423323311829.jpg
    75,4 KB · Visite: 39
  • uploadfromtaptalk1423323322274.jpg
    uploadfromtaptalk1423323322274.jpg
    69,2 KB · Visite: 36
Alto