• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione Fokea

scinchitalia

Aspirante Giardinauta
Buonasera

Oggi, andando a un viviao per vedere i nuovi arrivi, ho scorto tra le altre piante, questo esemplare di Fokea, ma ho il dubbio sulla specie; al momento ho due esemplari di F.edulis preso l'anno scorso, e il colore del caudex e rami sono differenti, visto il colore "viola" di fondo, potrebbe essere una F. capensis?, su google il primo risultato se cerco la specie è questo qesto http://www.llifle.com/Encyclopedia/SUCCULENTS/Family/Asclepiadaceae/33372/Fockea_capensis
62590525_354641925117515_6296350969932283904_n.jpg
 

Delonix

Florello Senior
Guardando llifle effettivamente il dubbio che possa essere la capensis viene, tieni conto che un sinonimo è F. edulis var. capensis quindi un po' di somiglianza, se pensavano fosse la stessa specie anche i botanici, c'è!
 

cmr

Maestro Giardinauta
Sembra una F. edulis. In genere i grandi distributori non commercializzano varietà particolarmente rare. Il colorito rossastro può essere provocato da una esposizione alla luce solare per molto tempo durante il giorno anziche una esposizione a mezz'ombra. Solamente il tempo confermerà qualsiasi ipotesi! :)
 
Alto