• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione bruco

×pubblicità

Calien91

Aspirante Giardinauta
è già da due mesi che trovo questi bruchi sulle mie piante, inizialmente pensavo fossero Cacyreus marshalli, poichè le trovai sui gerani, ma poi li ho confrontati con immagini su web e non sono per niente uguali, per di più mi stanno divorando begonie, coleus e ipomea (già colpita da ragnetto rosso, il mio terrazzo è un crogiolo di parassiti!) Che diamine di larva è??? allego le foto, scusate la qualità ma sono proprio piccoli.



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us
 

Lonerwolf87

Aspirante Giardinauta
E' un geometride, caratteristico perché si allunga per tastare la superficie su cui sposta muovendosi a "compasso"; da cui il suo nome perché sembra misurare il terreno. Però scusami non so di quale specie si tratti, solo la famiglia. Comunque è un defogliatore
 

mammagiò

Apprendista Florello
E' vero, se per caso ritiri in casa un vaso dove c'è un coso del genere, ti trovi tanti pallini neri, le foglie divorate e di lui....nemmeno l'ombra!!!!
 

Calien91

Aspirante Giardinauta
E' un geometride, caratteristico perché si allunga per tastare la superficie su cui sposta muovendosi a "compasso"; da cui il suo nome perché sembra misurare il terreno. Però scusami non so di quale specie si tratti, solo la famiglia. Comunque è un defogliatore

Grazie è un inizio! anche se se i geometridi comprendono 21000 specie è ancora difficile identificare la specie esatta!
 
Alto