• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificare 2 eriche

Cruijff14

Aspirante Giardinauta
sapete dirmi come si chiamano queste 2 eriche

la prima è questa, l' ho comprata ieri e il vivaista mi ha detto che non è il tipo che cresce sui terreni acidi e va bene anche sui terreni calcarei come il mio giardino, però piantandola mi è venuto il dubbio, mi ha preso in giro? :squint:
dsc3106d.jpg


dsc3110i.jpg


la seconda è questa, dalle mie parti cresce spontanea, dirrettamente dalla roccia calcarea come vedete in questa foto
dsc3125w.jpg


dsc3122a.jpg


si trova in 2 colori, sia rosa che bianco
dsc3118w.jpg


dsc3120v.jpg
 

codro

Giardinauta Senior
per la prima erica cerca in rete erica melanthera,per la seconda erica gracilis,quella a fiori rosa è cv rosea, mentre a fiori bianchi cv alba
 

Cruijff14

Aspirante Giardinauta
sull' erica melanthera non trovo niente su internet, sapresti se può andare anche su un terreno calcareo?

sull' E. gracilis ho trovato che vuole terreni torbosi e acidi, mentre dalle mie parti cresce dirrettmaente dalla roccia calcarea, quindi da un terreno duro e non acido. per questo motivo (sempre se le informazioni della pagina che ho letto sono esatte) non dovrebbe essere E. gracilis. non so se può essere utile per identificarla, ma è introvabile nei vivai, è una vita che la cerco e mai nessuno è stato in grado di farmela avere, arrivano tantissime specie di erica ma mai questa :burningma
ho anche provato a prelevarla in natura ma crescendo dirrettamente dalla roccia ed avendo le raadici totalmente affossate in essa non ha mai attecchito perchè avidentemente non ho preso un pane di radici sufficente
 
Alto