• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Id palma

gianpieb

Aspirante Giardinauta
Ciao,
chiedo il vostro aiuto per identificare una palma vista per strada oggi

ecco la foto:

IMAG1147.jpg

putroppo è fatta col cellulare...
mi sembra di non aver visto spine nel picciolo (quindi non mi sembra una chamaerops)

attendo voi,
grazie
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
A me sembrerebbe Trachycarpus fortunei, oppure una Chamaerops humilis cresciuta in altezza invece che a cespuglio ma se non c'erano le spine é da escludere
 

gianpieb

Aspirante Giardinauta
Purtroppo la foto è quella che è... sono rimasto un paio di minuti ad osservarla, cercavo le classiche spine della C. humilis senza trovarle... poi mi sono sembrate un pò grandi le fogli e "perfettamente circolari"...
Non ho mai visto di presenza una T. fortunei, potrebbe benissimo essere lei
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
In effetti é una delle poche palme che vive meglio al nord che al sud... É originaria di zone con clima temperato (come in pianura padana), l'ho vista perfino a Longarone (che sta sulle alpi a 500 m/slm).
Potrebbe anche essere la meno comune Trachycarpus martianus o la Trachycarpus oreophilus o laTtrachycarpus princeps o la Trachycarpus takil, tutte piante rare ma non si sa mai cosa si trova
 
Alto